Lucca
Cristiano Tomei, anarchia gastronomica senza mezze misure
Sedersi all’Imbuto di Lucca affascina e attrae per il suo essere sempre misterioso e nuovo. Piatti eccellenti che giungono al tavolo senza nome, pensati dal recupero della tradizione e nati da un processo creativo difficile da indagare.
Punto. La trattoria contemporanea secondo Damiano Donati
Dal 2014 Iacopo Di Bugno, Tommaso Martelli, Ruggero Baronti, Ernesto Della Santa e Damiano Donati, portano avanti il loro progetto di trattoria contemporanea – prima ancora che diventasse un fenomeno di grido e di maniera.
Nuova apertura di Bonci a Lucca con la pizza di Pizzarium....
Bonci apre Pizzarium a Lucca, la nuova tappa è il risultato di una joint venture con Massimo Minutelli, affermato ristoratore.
Il ritorno di Fudstock, la gastrofesta di Cristiano Tomei
Fudstock sta tornando e vi aspetta a Lucca il 14 Maggio dalle 13 alle 23 presso Satura, Tomei andrà in scena con piatti che usciranno a sorpresa dalla cucina sulle note di una band di musica popolare.
La fioritura del Giglio: tre giovani e promettenti cuochi per un...
Nato da una costola dello storico ristorante Buca di Sant’Antonio, a Lucca, il Giglio è oggi un punto di riferimento grazie a un grande lavoro di squadra e a tre giovani chef molto promettenti.
Nel gorgo dell’imbuto: un nuovo locale per Cristiano Tomei
Un grande capannone ai margini di Lucca, 2 piani per un progetto innovativo con un mix di attività che ruotano intorno al mondo del cibo, e al piano terra una maxi cucina di 250mq per il ristorante gourmet.
Mario Armando Roventini, il barman inquieto che voleva dormire di notte
Dopo lungo peregrinare, Mario Armando Roventini approda al Caffè Ristretto di Lucca. Ecco la sua storia.
Il Punto D: Damiano Donati a Lucca
Fra i talenti più puri della jeune vague italiana, Damiano Donati sgancia il tritolo della sua fragilità su convinzioni e convenzioni della gastronomia costituita.
Factory Food Feast, la rivoluzione delle feste del cibo
Un vero e proprio rave gastronomico iniziato nel pomeriggio e terminato all’alba del giorno dopo, che ha mescolato arte, musica, bevande e buon cibo. Un evento straordinario che ha unito chef, produttori, editori e giornalisti del mondo del food.
Magnolia in fiore, la sterzata mediterranea di Cristoforo Trapani a Forte...
Generazione vent’anni. Alle fila della giovane cucina italiana si aggiunge oggi Cristoforo Trapani, chef entrante del Magnolia dell’Hotel Byron. Nei suoi piatti l’essenza del Mediterraneo applicata ai prodotti della Versilia.