La Storia
I vini di Giampi Moretti
Lucca, è una domenica di marzo, arrivo direttamente da Oslo, ad attendermi un clima mite, sole e tepore.

Ci accingiamo a raggiungere il luogo d’ incontro, dove ci aspetta il nostro amico Giampi Moretti, importante produttore di vino.

Un signore elegante, “tuscany country style”, che si distingue subito per gentilezza e cortesia.

Porta con se alcune tra le migliori bottiglie prodotte dalla sua azienda Terre del Sillabo, situata nelle colline lucchesi. Vini che padroneggeranno nel corso di una giornata unica e indimenticabile.

La location è già di per sé particolare, siamo al ristorante “L’ Imbuto” di Cristiano Tomei, inserito in un contesto decisamente innovativo, quello del Center of Contemporary Art of Lucca.

L’abbinamento vuole essere libero, senza vincoli o schemi.
I Vini
Iniziamo così ad aprire la prima bottiglia, il “Gana” Sauvignon delle Colline Lucchesi D.O.C. 2000. Un vino che si è scaricato e liberato dal suo concetto di vitigno per legarsi a quello di terroir, mostrando la sua essenza di bianco nella sua bella e ricca maturità. Un vino che ritengo di rara bellezza, capace di aprirsi a sipario in quella che è la sua essenza, estremamente elegante, una femminilità con carattere e personalità. Dorato e luminoso, lascia ampio spazio al sogno ed al desiderio.
Una freschezza viva che sa dare slancio ad un corpo pieno, che gli anni hanno saputo ben migliorare. Note rotonde, soavi, una spezia dolce, il miele di castagno, la bellezza che si manifesta. Sensuale. Il pensiero vola verso luoghi che evocano solennità, ricchezza ed eleganza, penso alla Francia. Ed un vigneto, così bello e vivo.. le api.. un’uva bella e matura, il sole brillante. Un vino che senza ombra di dubbio sa emozionarmi. Con tale apertura, la giornata non può che volgere al meglio.

Proseguiamo con lo “Spante” Chardonnay Toscana I.G.T. 2006, un altro esempio di bellezza che gioca le sue carte su note di forza. Un colore importante, che vira all’ambra delicato con riflessi aranciati. Si sviluppa infatti con toni decisamente differenti, dove emergono note di zafferano, spezie, mela cotogna e un frutto macerato, in una complessità intensa. Potenza e grinta, personalità dalle note forti. Anche qui il vitigno scompare per lasciare spazio alla profondità espressiva. Una freschezza nitida che muove il vino in una danza di energica eleganza, con la rotondità di un sorso stupefacente. “Impressive..”

Ed infine degustiamo un vino che si colloca a metà tra i due: un adolescente, già bello e fiero, tuttavia da formarsi, da compiersi. E’ un Sauvignon 2007 che manifesta una nota brillante nel colore, delineandosi come un vino espressivo, connotato da bella eleganza, che solo il tempo saprà far emergere pienamente.

Grandi vini, abbinati ad eccellenti piatti magistralmente eseguiti da Cristiano Tomei, insieme alla splendida compagnia di Giampi Moretti. Persona di grande piacevolezza ed espressività, proprio come i suoi vini, che nel corso della giornata, con eleganza, è stato capace di mostrarci e regalarci un angolo del suo mondo fatto di passione.
Tutte le fotografie sono di Lido Vannucchi
L'immagine di copertina è di Lido Vannucchi
Indirizzo
Azienda Agricola Terre del SillaboVia per Camaiore trav. 5, Località Cappella - 55100 Lucca
Tel: + 39 0583 394487
Mail: mail@terredelsillabo.it
Il sito web dell' Azienda Agricola Terre del Sillabo