Gin Mare- Voci di Capri
Spesso le parole non bastano. In giro per il mondo incontriamo e osserviamo realtà talmente meravigliose che le parole, per quanto utilizzate dai migliori scrittori, possono non riuscire a rendere nitida e definitiva un’idea o una descrizione. Ecco, quindi, che subentra la necessità di adoperare immagini, suoni, parole e movimenti. È ciò che ha fatto Gin Mare con il suo vibrante progetto dedicato a Capri, raccontare la versatilità e unicità dell’isola anche tramite la web serie Voci Di Capri: storie diverse di chi la vive, accomunate dalla stessa anima, quella di un’isola non soltanto incantevole, ma tra le poche su cui ci si sente davvero su un’isola grazie al suo effetto magnetico.


Dunque, oltre ai due importanti progetti di salvaguardia e tutela ambientale, il Giardino Mediterraneo e Mare Mio, ora nella web serie compaiono anche i personaggi iconici di Capri, persone (ri)conosciute che hanno caratterizzato questo luogo aumentandone il prestigio e dandone una riconoscibilità internazionale. Debuttata il 5 novembre sul canale ufficiale YouTube di Gin Mare Italia, la vera essenza caprese si delinea attraverso 8 episodi tematici collegati ai valori chiave del brand, raccontati da Gianluigi Lembo con la sua Taverna Anema e Core, il gallerista d’arte Franco Senesi della Fine Art Gallery, Mia d’Alessio e il Ristorante Aurora, Gianni Tedesco (fondatore di Gianni’s Boat e Capri 360°), Amedeo Scognamiglio (co-founder di Faraone Mennella), Carmine de Martino (proprietario dei Bagni Tiberio), Rita, “la mamma di Capri”, e infine Sergio Federico, il proprietario del Giardino Mediterraneo by Gin Mare, il terreno recuperato per il progetto culturale di salvaguardia e tutela ambientale.



Narrazioni inedite alla scoperta di storie di vita, segreti, curiosità e aneddoti, perché chi conosce Capri sa quanti racconti e incontri custodisce. In primis l’amore, su quest’isola tutto è amplificato, i sensi si dilatano e il cuore si gonfia, spesso guardando il golfo proprio con un calice in mano. I personaggi autoctoni si raccontano a cuore aperto, in esclusiva per Gin Mare, portando alla luce la vera autenticità, la mediterraneità e la bellezza dell’isola. Non sarà difficile ritrovarsi nelle loro parole e rivivere i ricordi di ognuno di noi che riportano proprio lì, nella terra delle ville dell’imperatore Tiberio.



I topic degli episodi sono gli stessi che delineano l’identità di Capri: Accoglienza, Gastronomia, Giardino Mediterraneo, Mare, Tradizione, Musica, Arte, Eleganza. Ad incarnare l’arte dell’ospitalità, così innata in Italia e specialmente a Capri, è il ristorante Aurora, i Bagni Tiberio e Rita, “la mamma di Capri”. Un valore insito nell’accezione di Homespitality, è la parola d’ordine di Gin Mare, vera essenza di convivialità e condivisione, nonché firma distintiva per un'accoglienza brillante e anticonvenzionale; l’importanza di vivere un'esperienza gastronomica di alta qualità per sfamare la testa e non soltanto la pancia, tramite passione e sperimentazione, sempre avendo l’esaltazione come obiettivo finale.


Si incontrano poi Franco Senesi e Amedeo Scognamiglio per rappresentare il lifestyle mediterraneo per eccellenza, inteso come attitudine, ricerca del piacere e del bello per toccare con mano l’arte, il design e il bien vivre. La cultura dello stile e l’eleganza sono raccontate attraverso le immagini e l’arte figurativa dei designer e degli artisti per avvicinarsi in maniera affascinante a Gin Mare, il cui must è ‘disconnect to connect’, che esalta il topic Escape: i valori mediterranei tramite i quali disconnettersi dalla routine della vita quotidiana…chi meglio potrebbe esprimerli di Gianluigi Lembo, con la sua Taverna Anema e Core, e Gianni Tedesco, fondatore di Capri 360°? Due figure grazie alle quali andare oltre e vivere l’ebbrezza caprese tramite la musica e le onde del mare.


In ultimo Sergio Federico, proprietario del Giardino Mediterraneo, con cui approcciare il concetto “Climate” per una condivisione empirico culturale dei luoghi accessibili a tutti e che tutti devono rispettare e apprezzare al meglio: chi ama davvero Capri ama il suo territorio, il clima e la terra, i profumi e i colori mediterranei come il giallo dei limoni o il verde delle essenze aromatiche come rosmarino, timo, basilico e oliva che delineano il profilo identitario di Gin Mare.


Con le voci, i volti, le immagini e le parole, il brand diventa parte integrante dell’Isola che a sua volta viene imbottigliata e servita così che ognuno possa far proprie le comunità che vivono intorno al mare, l’amore per il buon cibo, il clima mite e lo stile di vita unico, un modo per rallentare lo scorrere del tempo in una dimensione che a Capri vive di vita del tutto propria.

Canale ufficiale di YouTube Gin Mare Italia
Foto per gentile concessione di Gin Mare