La Notizia
L'International Whisky Competition ha pubblicato ufficialmente i risultati della competizione dell’edizione 2021 (qui, invece, trovate quelli del The World Whiskey Awards 2021): quest'anno la competizione si è svolta a Estes Park, in Colorado, dove un gruppo di esperti di whisky, birra e di vino ha assaggiato alla cieca ogni prodotto utilizzando un sistema di scala a 100 punti. Il Concorso internazionale è un evento che si svolge ogni anno negli Stati Uniti e i cui risultati vengono poi utilizzati per scrivere annualmente la Guida internazionale. Fondata nel 2009 da Sylvain Allard e Michael Petrucci, la manifestazione basa le sue valutazioni su una degustazione alla cieca della durata di 8 minuti, tempo che consente agli esperti di giudicare in campioni considerando determinati parametri.
In primis entra in gioco la vista con la valutazione del colore e dell’intensità visiva dello stesso, quindi il naso che si occupa di complessità, carattere distintivo degli aromi e equilibrio degli stessi. Si passa poi al gusto che valuta palato, equilibrio, alcool, corpo e distinzione dei sapori; infine la finitura, con la misurazione della lunghezza e della qualità della stessa. Ogni parametro consente di assegnare un determinato numero di punti la cui somma può arrivare al massimo a 100, valore che rappresenta l’eccellenza.

L’edizione 2021 ha visto primeggiare Ardbeg Uigadail a cui è stato assegnato il riconoscimento di Whisky of the Year grazie al punteggio di 95,9. Bill Lumsden di Ardbeg è stato nominato Master Distiller of the Year e Ardbeg si è anche aggiudicato il premio quale vincitore del Golden Barrel Trophy.

Ecco una carrellata completa dei 15 migliori whisky complessivi della competizione di quest'anno:
1° posto: Ardbeg Uigeadail – 95,9 Punti (Islay, Scozia)
2° posto: Glenmorangie Vintage 1997 – 95,1 Punti (Highland, Scozia)
3° posto: Dewar's Double Double 32 anni – 95 Punti (Scozia)
4° posto: Kavalan Artist Series: Paul Chiang Peated Malt Single Cask Strength Single Malt Whisky – 94,6 Punti (Taiwan)
5° posto: King Car 40th Anniversary Selected Wine Cask Matured Single Malt Whisky – 94 Punti (Taiwan)
6° posto: Selezione privata Mark's Mark della Black Bourbon Society: Ricetta 2. – 93,8 punti (Kentucky, USA)
7° Posto: Kavalan Solist Vinho Barrique Single Cask Strength Single Malt Whisky – 93,7 Punti (Taiwan)
8° Posto: Dewar's Double Double 21 Year Old – 93,6 Punti (Scozia)
9° posto: Ardbeg Traigh Bhan 19 anni (lotto 2) – 93,4 Punti (Islay, Scozia)
10° posto: Glenmorangie Signet – 93,1 Punti (Highland, Scozia)
11° Posto: Kavalan Solist (Oloroso) Sherry Single Cask Strength Single Malt Whisky – 93 Punti (Taiwan)
12° posto: Kilchoman Machir Bay – 92,97 Punti (Islay, Scozia)
13° posto: Ardbeg An Oa – 92.87 Punti (Islay, Scozia)
14° posto: Aberlour A'Bundah – 92,73 Punti (Speyside, Scozia)
15° posto: Glenmorangie Quinta Ruban 14 anni – 92,67 Punti (Highland, Scozia)