Il sommelier di Montréal ha trionfato nella settima edizione del concorso, superando concorrenti provenienti da 14 paesi delle Americhe. L'evento, tenutosi a Sonoma, in California, si è svolto dal 16 al 20 febbraio ed è stato organizzato dall’Association de la Sommellerie Internationale (ASI) in collaborazione con la Best USA Sommelier Association (BUSA).
Un’edizione storica del concorso
Per la prima volta nella storia, la competizione si è svolta sul suolo statunitense, segnando un importante traguardo nella collaborazione tra ASI e BUSA. Fondata nel 2018, quest’ultima è entrata a far parte dell’associazione internazionale nel 2021. I partecipanti hanno affrontato una serie di prove impegnative, tra cui degustazioni alla cieca, servizio personalizzato del vino e analisi di carte dei vini. Dopo una prima selezione, i 14 concorrenti iniziali sono stati ridotti a sei semifinalisti: Nicolás Reines (Colombia), Joris Gutierrez Garcia (Canada), Jerónimo Tellarini (Uruguay), Guilhem Renaud (Ecuador), Joseph Ruiz (Perù) e Mark Guillaudeu MS (USA).

Una finale avvincente e un nuovo campione
I sei semifinalisti hanno dovuto affrontare ulteriori prove sotto la supervisione del comitato tecnico dell’ASI, composto da alcuni dei più grandi esperti del settore. Tra i giudici figuravano ex vincitori del titolo di Miglior Sommelier del Mondo ASI, come Raimonds Tomsons, Serge Dubs, Olivier Poussier, Shinya Tasaki, Véronique Rivest e Andreas Larsson, oltre a Heidi Mäkinen MW e Paz Levinson. Il 20 febbraio, i tre finalisti – Reines, Gutierrez Garcia e Guillaudeu – si sono sfidati nella prova conclusiva, che si è svolta su un palco allestito come una sala da pranzo di ristorante. Dopo un’attenta valutazione, la giuria ha decretato la vittoria di Gutierrez Garcia, seguito da Guillaudeu e Reines, rispettivamente secondo e terzo classificato.

Chi è Joris Gutierrez Garcia
Nato a Montréal, Joris Gutierrez Garcia, 32 anni, ha costruito la sua carriera con passione e dedizione. Dopo aver iniziato nel settore della ristorazione come aiuto cuoco, ha scoperto il mondo del vino e ha deciso di dedicarsi completamente alla sommellerie. Nel 2013 ha iniziato i suoi studi presso l’Institut de Tourisme et d’Hôtellerie du Québec e oggi è candidato al titolo di Master Sommelier. Nel 2023 ha conquistato i titoli di Miglior Sommelier del Québec e Miglior Sommelier del Canada, confermandosi tra i professionisti più talentuosi della scena enologica nordamericana. Attualmente è capo sommelier presso il ristorante di alta cucina Club Chasse et Pêche di Montréal e socio dell’importatore boutique Agence Pirates.
Un sogno che si avvera

"Essere nominato Miglior Sommelier delle Americhe 2025 dall’ASI, davanti a una giuria così prestigiosa, è il coronamento di oltre 10 anni di studio e duro lavoro", ha dichiarato Gutierrez Garcia alla testata Decanter. "Mi motiva ancora di più a continuare a migliorarmi come professionista”. Gutierrez Garcia ha sottolineato l’importanza di queste competizioni come occasione di scambio e crescita: "Questi concorsi sono molto importanti; sono spazi in cui colleghi da tutto il mondo possono incontrarsi e condividere competenze e conoscenze. È un contesto ideale per crescere”.
Verso la competizione mondiale
Grazie a questa vittoria, Gutierrez Garcia rappresenterà le Americhe al concorso ASI Miglior Sommelier del Mondo, che si terrà nel 2026 a Lisbona, in Portogallo. Un nuovo traguardo da conquistare per un sommelier che ha saputo trasformare la sua passione in una carriera di successo.