La notizia
La Whisky Collection di Pat, nickname che ha permesso al possessore di rimanere anonimo, è stata venduta per un totale di 4,5 milioni di dollari sul mercato secondario, secondo “The Spirits Business”. La vendita finale, avvenuta lo scorso novembre, ha posto fine a uno sforzo durato più di un anno da parte di Whisky Auctioneer, la società incaricata di curare l’immissione sul mercato dei lotti. La collezione è stata messa insieme dal misterioso Pat nel corso di 15 anni di attività, cominciata all'inizio degli anni Duemila, quando l’anonimo estimatore di whisky ha iniziato ad acquistare bottiglie da bere e condividere con amici e familiari. Nel corso di questa sua passione liquoristica è così giunto a possedere e accumulare più di 9.000 bottiglie di liquori da tutto il mondo, tra cui prodotti provenienti da circa 150 distillerie scozzesi. Al momento della vendita, la collezione era considerata la più grande e diversificata del mondo.
La raccolta di Pat comprendeva 5.000 single malt, 1.000 whisky blended e oltre 600 whisky americani. Il suo autore ha collaborato con Whisky Auctioneer per dividere la collezione in 23 lotti a tema, come le bottiglie della Gordon & MacPhail Private Collection e i whisky americani. Le aste si sono svolte tra settembre 2020 e novembre 2021. La sola vendita finale, che ha incluso anche una bottiglia di Springbank 1966 Local Barley e un Highland Park di 50 anni, ha fruttato 1 milione di dollari.

“La cessione della mia collezione è stato un processo profondamente emozionante per me, dato che assemblarla ha significato una parte importante della mia vita - ha rivelato Pat alla rivista “The Spirits Business” - Sento che questo incredibile viaggio è culminato in un finale appropriato con queste bottiglie rimesse sul mercato, in modo che altre persone possano godersele”. Non tutti i proventi delle vendite andranno ad arricchire Mr. Pat, il quale prima dell'asta finale ha selezionato alcune bottiglie da donare ad una serie di enti di beneficenza. In totale, le bottiglie donate hanno raccolto 35.000 dollari per il Teenage Cancer Trust.
Fonte: Robb Report.