Kupra 2011 Oasi degli Angeli

Un Bordò marchigiano della grande famiglia dei Grenache

0
216
La Storia

Oasi degli angeli è un’affascinante realtà creata e gestita da Marco Casolanetti ed Eleonora Rossi. Si trova a pochi kilometri da Cupra Marittima, nasce a metà degli anni ’90 e diviene in poco tempo un’azienda simbolo per l’enologia marchigiana e non solo. Solo due i vini prodotti. Il Kurni, un Montepulciano in purezza frutto di una continua sperimentazione in vigna (incredibile la densità degli impianti ad alberello) e in cantina (affinamento in barrique nuove scelte con estrema meticolosità dai migliori produttori francesi).

Poi, dall’annata 2006, arriva il Kupra. Si tratta di un rosso prodotto in poche centinaia di bottiglie e ottenuto dal vitigno localmente chiamato Bordò che non è altro che un biotipo di Grenache o se preferite Cannonau. Pare che quest’uva sia stata portata nelle Marche proprio dalla comunità dei pastori sardi che con la transumanza arrivavano nelle zone adriatiche dopo aver trascorso alcuni mesi nei territori maremmani e del Trasimeno.

I Vini

Il millesimo 2011 regala un Kupra tra i migliori mai prodotti (la prima annata è la 2006). Di colore rosso granato scarico con lievi riflessi rubino, offre un naso di enorme complessità, con profumi che spaziano dai petali di rosa, ai fiori secchi, dalla viola, al mughetto. Non mancano sentori di spezie dolci e piccoli frutti che anticipano un sorso scorrevole, seppur dalla sensazione tannica fitta, che allo stesso tempo riesce a essere leggiadro, setoso, e dal finale lunghissimo. Vino importante, che non avrà paura di invecchiare, che gli appassionati devono provare, nonostante il costo non sia così popolare…

 

Prezzo medio in enoteca

€ 180

Indirizzo

Azienda Agricola Oasi degli Angeli

c.da Sant’Egidio, 50 – 63012 Cupra Marittima (AP)

Tel: +390735 778569

Mail: Info@kurni.it

Www.kurni.it

 

Call
Send SMS
Add to Skype

You’ll need skype credit

Free via skype

1 commento

  1. non credo sia giustificabile un prezzo del genere…faccio parte di ais rimini e mi incuriosiva x una serata che dovremmo organizzare con vari biotipi di grenache….ovvero cannonau…grenache del rossillon…alicante…vernaccia di Serrapetrona…ma…potrebbe anche essere stratosferico a quel prezzo passa la voglia anche di proporlo!!!

Commenta

Please enter your comment!
Please enter your name here