Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo è il 2° miglior ristorante italiano secondo TripAdvisor. La classifica completa del 2021

Raffinati, romantici o informali? Ce n’è per tutti i gusti, nella classifica dei migliori ristoranti italiani premiati da TripAdvisor in occasione dei "Best of the Best" Restaurants 2021. Fra gli indirizzi da non perdere secondo la celebre piattaforma di recensioni, Villa Crespi, seconda classificata.

0
3933
La Notizia

Tempi duri, per i locali segnati dallo shock della pandemia. Ma il desiderio di mangiare fuori casa ha innescato un graduale ritorno alla normalità, come dimostra il boom di prenotazioni post-zona rossa: con le dovute precauzioni sanitarie (e, a breve, il via libera del Green Pass), al ristorante non si rinuncia. Semmai si sceglie fra una lista di indirizzi con un buon rapporto qualità-prezzo, centellinando attentamente le occasioni di svago.

Crediti Villa Crespi
Crediti Villa Crespi

E le preferenze degli italiani emergono anche da classifiche come Travellers’ Choice ® “Best of the Best” Restaurants 2021 di TripAdvisor, nate con l’obiettivo di premiare le migliori insegne del buon gusto nazionale e internazionale. Fra parentesi: la nota piattaforma di recensioni online ha appena introdotto un nuovo sistema di catalogazione dei ristoranti in base alla tipologia dell’offerta, rendendo più semplice e intuitiva la consultazione delle schede. Ma veniamo al sodo: quali sono i locali che hanno conquistato la vetta della classifica?

Crediti Quintessenza Trani

Iniziamo da quelli che il network cataloga come “raffinati” (tradotto: d’alta fascia). Nella Penisola, a ottenere il massimo punteggio è Quintessenza, il laboratorio creativo dello chef Stefano di Gennaro a Trani, insignito di una Stella Michelin e incensato dai visitatori per la sua cucina “fatta di eleganza e concentrazione di sapori, mediterranea e attuale al tempo stesso“.

Chef Stefano di Gennaro- Crediti Quintessenza Trani
Crediti Quintessenza Trani

Segue il bistellato Villa Crespi, con cinque “pallini” pieni e un totale di quasi 4000 recensioni, a confermare l’affetto dei clienti nei confronti dello chef e noto volto televisivo Antonino Cannavacciuolo.

Crediti Villa Crespi
Crediti Villa Crespi
Crediti Villa Crespi
Crediti Villa Crespi

Chiude il podio Don Alfonso 1890, paradiso per gourmand della famiglia Iaccarino a Sant’Agata sui Due Golfi.

Crediti Don Alfonso
Crediti Don Alfonso
Crediti Don Alfonso

Quarto posto per Lido ’84 di Riccardo Camanini (Due Stelle), quinto per Dolce Stil Novo alla Reggia di Alfredo Russo (una stella), e giù a proseguire con altri stellati. Non pervenute, le insegne con tre macaron, spesso oggetto di giudizi al vetriolo da parte degli haters.

Crediti Lido 84
Crediti Lido 84
riccardo camanini
Crediti Lido 84

Passiamo ora alla seconda categoria, quella dei locali di fascia media. A sorpresa, si aggiudica il primo posto un ristorante giapponese…nel cuore di Napoli! È Hachi (secondo molte recensioni, “il miglior sushi all you can eat della regione”) proprio di fronte al Teatro Diana. Ma è un caso isolato: dal secondo locale in poi trionfano gli indirizzi simil-trattoria con una carta ricca di piatti tradizionali a prezzi accessibili.

Crediti Il Nutino
Crediti Il Nutino

Qualche esempio? Nell’ordine, Il Nutino a Firenze, La Taverna di San Giuseppe a Siena e L’osteria Vecchio Cancello, sempre a Firenze: grande successo per la Toscana, spesso (e ingiustamente) tacciata di ospitare “trappole per turisti” di infima qualità.

Crediti Osteria Vecchio Cancello
Crediti Osteria Vecchio Cancello

Quanto ai ristoranti romantici, la possibilità di cenare in ambienti appartati, godendo magari di un’ottima vista sul paesaggio o le bellezze architettoniche locali, la fa da padrone.

Crediti Degusteria degli Uffizi
Crediti Degusteria degli Uffizi

Lo conferma il primo posto ottenuto dalla Degusteria Italiana degli Uffizi (non solo nello Stivale, ma in tutto il mondo), il cui punto di forza è una “cucina ricercata a base di tartufi, formaggi e selvaggina“, come pure il secondo della splendida Terrazza Vittoria a Sorrento, dove “lo sguardo si perde nell’azzurro del mare e del cielo e all’orizzonte il Vesuvio si erge nella sua maestosità“.

Crediti Terrazza Vittoria Sorrento

Niente male, no? Terzo in classifica il ristorante Mirage a Positano, quarto il Baglio Amalfi Italian Bistrot. E giù di lì, con lo stesso criterio. Se siete in cerca di ispirazione, ecco la classifica completa!

I migliori ristoranti raffinati d’Italia

I migliori locali di fascia media in Italia

I migliori ristoranti romantici d’Italia

Fonte: tripadvisor.it