Paoli, il ristorante più antico di Firenze che in 200 anni non ha mai...
I luoghi antichi conservano nell’aria il profumo di un fascino mai sopito; Firenze ne sa qualcosa, ma i protagonisti di questa storia non sono...
Bites: a Milano il locale per 16 clienti che unisce Giappone e “grande Nord”
Il locale
Due classe ‘95 amici fin dai tempi delle superiori. I genitori amici pure loro. Un giorno i due ragazzi Andrea Baita e Pietro...
Old Friend, il bistrot sardo che fa cucina creativa. La cucina temeraria di Dario...
Il ristorante
Cagliari cambia pelle: avambracci abbronzati dal sole, ma arabescati di tatuaggi. Mancava, nel capoluogo sardo, una proposta gastronomica come quella dell’Old Friend Bistrot...
Jacopo Chieppa e il suo Equilibrio: a 30 anni trasforma un mulino in fine...
È nota la predilezione di Mauro Colagreco non solo per i prodotti, ma anche per i cuochi italiani, che affollano le sue brigate e...
Mesté, l’enoteca con cucina “senza fronzoli” dove spendi il giusto a Milano
Il locale
Dietro l’Esselunga di Ripamonti a Milano, intorno alla quale c’è sempre un via vai mica male, c’è un’isoletta felice in che manco sembra...
Pesciolino, il fish bar creativo che mancava al centro di Roma
Il locale
Inaugurato nell’estate 2019 e chiuso poco dopo a causa della pandemia, Pesciolino ha riaperto alla fine di novembre 2021 con tante novità e...
Baita Piè Tofana, la tavola-rivelazione di Cortina: alta cucina vista monti
La storia
Rumerlo, partenza della seggiovia Piè Tofana – Duca d’Aosta: Cortina d’Ampezzo e il suo cospicuo bagaglio di alta mondanità sono a poco meno...
Antonia Klugmann, 1 stella Michelin in una frazione di 20 anime: la perla di...
Devo stare attento.Devo stare molto attento quando scrivo e racconto le mie esperienze con alcuni dei miei amici cuochi. Devo stare attento perché troppo...
Marco Bottega e l’alta cucina “agricola” di Aminta: una rivelazione a Genazzano
Roma è lontana e un bagno di verde rigenera l'occhio. Vien quasi voglia di scendere per proseguire a piedi. L'auto rallenta, il finestrino cala...
Villa Maiella, l’antica locanda abruzzese che è diventata ristorante stellato
La storia
I quasi seicento metri sul livello del mare di Guardiagrele sembrano alta quota. Con la Maiella sulle spalle, dal parapetto di balconate affacciate...
Koinè, il locale che ha creato un menu vegetariano con un metro quadro d’orto
La cucina
Amore per le contaminazioni culturali, sfaccettature di gusto che sorprendono, picchi di sensazioni gustative che toccano le stelle del godimento, per poi tornare...
Apre Portrait Milano, il maxi-hotel di lusso con la cucina di Alberto Quadrio
L'hotel
Le anteprime stampa sono quel momento in cui un’azienda tendenzialmente inonda giornalisti, influencer e key people di informazioni, dettagli, rtb (reason to believe) e...