Rocce di Pietra Longa Grillo 2013 Centopassi

Dalle terre confiscate alla mafia, vini territoriali, affascinanti e di carattere.

0
99
La Storia

Il Grillo di Centopassi

Centopassi è una bellissima realtà che gestisce due cooperative sociali dell’Alto Belice Corleonese, la Placido Rizzotto e la Pio La Torre. Parliamo di circa 400 ettari di terra confiscate alla mafia. Le tenute viticole, una settantina di ettari, si trovano ad altezze varianti, tra i 300 e i 600 metri, e sono condotte con i metodi dell’agricoltura biologica. Buona parte dei vigneti sono dedicati ai vitigni autoctoni, nero d’Avola, grillo, cataratto; le uve migliori vengono vinificate per singola vigna, prendendone il nome, e in purezza. Lo stile dei vini è tecnicamente impeccabile, nonostante ciò non si perde di vista carattere, territorialità e fascino.

I Vini

Un bell’esempio è rappresentato dal Rocce di Pietra Longa: frutto della varietà grillo, è un bianco che regala profumi di erbe aromatiche, iodio, agrumi e leggeri tocchi speziati. In bocca è sapido, freschissimo, saporito e profondo. Bevetelo a 12°C, abbinato a frittura di calamari.

 

Prezzo medio in enoteca

€ 12

 

Indirizzo

Centopassi

via Porta Palermo 132 – 90048 San Giuseppe Jato (PA)

Tel. +39 091 8577655

+39 091 8577655

Mail: info@centopassisicilia.it

www.centopassisicilia.it

Call
Send SMS
Add to Skype

You’ll need skype credit

Free via skype

Commenta

Please enter your comment!
Please enter your name here