Ograde 2011 Sandi Skerk

L’artigiano del vino Carsico

0
33
La Storia

Un vino artigianale del Carso

Sandi skerk può senza dubbio essere considerato uno dei grandi artigiani del vino italiano. Gestisce con cura e meticolosità 7 ettari di vigna nei suoli Carsici, ricchi di terreni aridi, ferrosi e sassosi che sono parte fondamentale della complessità e del sapore del vino. Poche mosse in cantina (affascinante e scavata nella roccia) atte a salvaguardare una vera tradizione e a non disperdere tutto il territorio che nei vini si sente eccome. Nessuna filtrazione o chiarifica, lieviti indigeni e lunghe macerazioni sulle bucce caratterizzano il rosso ma anche i bianchi prodotti.

I Vini

L’Ograde è il suo bianco di punta. Si tratta di un blend di Malvasia, Vitovska, Sauvignon e Pinot Grigio dal colore giallo oro carico. Al naso è un tripudio di profumi: dal frutto giallo maturo, alla scorza d’arancia candita, senza dimenticare cenni iodati, di pietra focaia, resine, spezie orientali e incenso. La bocca è freschissima, molto sapida, dai tratti tannici e dal finale molto molto profondo. Da apprezzare con galletto al forno, servito alla temperatura di 14°C. Da bere ora, ma anche tra diversi anni.

 

Prezzo medio in enoteca

€ 28

 

Indirizzo

Sandi Skerk

loc. Prepotto, 20 – fraz. San Pelagio – 34011 Duino Aurisina (TS)

Tel: +39040 200156

Mail: info@skerk.com

 

Www.skerk.com

 

Call
Send SMS
Add to Skype

You’ll need skype credit

Free via skype

Commenta

Please enter your comment!
Please enter your name here