Alto Adige Schiava 2013 Gumphof

La schiava che arriva dalle montagne

0
8
La Storia

 

Markus prackwieser gestisce con meticolosità e passione circa 5 ettari di vigna di proprietà e prosegue un lavoro iniziato dalla famiglia diversi anni fa. Siamo su vigneti scoscesi ai piedi dello Sciliar, all’inizio della Valle Isarco. Le varietà coltivate sono quelle tradizionali, a partire dal Gewürztraminer per arrivare al Pinot Bianco, Sauvignon e Pinot Nero.

I vini

Tra le uve a bacca rossa c’è anche la Schiava, tradizionale vitigno chiamato localmente Vernatsch

(ricordiamo che in diverse regioni italiane c’è la Vernaccia, nome derivante da Vernaculum “del posto” ovvero l’uva più coltivata e nota in quel territorio).

L’annata 2013 offre profumi di piccoli frutti di bosco, spezie dolci e non mancano cenni floreali, soprattutto di rosa. In bocca è soave e leggiadra e dal tannino appena accennato. La freschezza è magistrale e regala un sorso succoso e di grande bevibilità. Perfetta se bevuta a 16°C con un buon speck, secondo un classico abbinamento territoriale.

 

Indirizzo

Gumphof – Markus Prackwieser

loc. Novale di Presule, 8 – 39050 Fiè allo Sciliar/Völs am Schlern (BZ)

Tel: +39 0471 601190
+39 0471 601190
Mail: info@gumphof.it
www.gumphof.it

Call
Send SMS
Add to Skype
You’ll need skype credit
Free via skype

Commenta

Please enter your comment!
Please enter your name here