Dove Dormire nel mondo Alberghi

In Austria l'hotel che paga ai dipendenti parrucchiere e palestra: GUT Trattlerhof & Chalets

di:
La Redazione
|
copertina GUT Trattlerhof Chalets

Tanti bonus per i dipendenti -da quello "parrucchiere" a quello "tatuaggi"- e uno sconto destinato agli ospiti che raggiungono la meta in treno o auto elettrica. La “sostenibilità totale” di uno dei migliori hotel austriaci volta a tutelare lo staff, l'ambiente e i clienti.

Foto di copertina: @Gert Perauer

L'hotel

L'Hotel austriaco GUT Trattlerhof & Chalets sta tracciando una rotta innovativa nel settore alberghiero, ponendo al centro della propria strategia non solo la sostenibilità ambientale, ma anche il benessere e la serenità a lungo termine dello staff. Un esempio? L'introduzione dell'"Agenda aziendale 2025" da parte della famiglia Forstnig, che segna un punto di svolta con una serie di misure concrete volte a riconoscere e premiare l'impegno dei collaboratori. In realtà l'iniziativa è nata nel 2023, ma si traduce oggi in una serie di benefits tangibili, fra cui spiccano la partecipazione agli utili, un budget extra dedicato a salute e sport, un programma di formazione interna strutturato e la possibilità di avere a propria totale disposizione un personal coach.

trattlers hofleute pool 5cf3b4fd f501acbc
 

Non mancano incentivi più "originali", come un bonus erogato per la cura della persona che ciascun dipendente avrà modo di mettere a frutto secondo le esigenze del momento, dal parrucchiere all'acquisto di abiti, fino ai tatuaggi. Completa il quadro un ricco ventaglio di proposte offerte dai titolari per godersi il tempo libero, con tanto di ulteriori attività di team building. Singolare pure quella che è stata ribattezzata la "cassetta postale dell'Hofleute", una sorta di canale di comunicazione aperto a tutti in cui ogni membro del team è incoraggiato a esporre in forma scritta idee, preoccupazioni e suggerimenti, alimentando un contesto aziendale partecipativo e inclusivo.

einkehr koch team 82c91e21 32942aa9
 

"Gestire e migliorare costantemente un hotel con una storia così ricca e una tale attenzione ai dettagli è possibile unicamente grazie alla forza coesa di un team solido e alla stima incondizionata di ogni singolo individuo," sottolinea con convinzione il proprietario Jakob Forstnig. Ma c'è di più: l'impegno del Trattlerhof non si ferma al capitale umano. L'hotel si è recentemente distinto a livello nazionale ottenendo lo status SDI Gold dalla Sustainable Development Initiative (SDI), un riconoscimento riservato a soli nove alberghi in tutta l'Austria.

gastgeber familie forstnig 8396e17f d373a08a
 

Un dato particolarmente significativo è l'impronta di carbonio della struttura: con soli 1,33 kg di CO₂ stimati per ciascun pernottamento, il Trattlerhof si posiziona addirittura nella top 5 degli hotel austriaci più virtuosi in termini di tutela climatica, evidenziando il suo ruolo pionieristico in questo ambito. La sostenibilità non è per il Trattlerhof un mero slogan, ma una tradizione profondamente radicata. L'utilizzo di energie rinnovabili, la priorità data ai prodotti regionali e una gestione responsabile delle risorse sono pratiche consolidate da anni nella quotidianità dell'hotel. Questo approccio coerente ha convinto la giuria dell'SDI, che ha premiato la struttura per le sue eccellenti performance in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG).

trattlerhof au enansicht abend
 

L'attenzione all'ambiente si traduce anche in un incentivo diretto per gli ospiti: con la "Green RATE", chi sceglie di viaggiare in modo sostenibile, ad esempio in treno o con auto elettrica, riceve uno sconto dell'8% sul prezzo del pernottamento. Un esempio virtuoso che aspira a ispirare non solo i propri ospiti, ma l'intero panorama turistico verso un futuro più consapevole.

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta