Sostenibilità

Plates London: per la 1° volta un locale vegano ottiene la stella in Inghilterra. Ecco com’è

di:
Silvia Morstabilini
|
copertina kirk haworth

L'assegnazione di una Stella MICHELIN a Plates London segna un momento storico per la gastronomia britannica. Con la cucina a base vegetale in continua evoluzione, era solo questione di tempo prima che un ristorante vegano entrasse a far parte dell'élite culinaria del paese. Ma Plates non è solo "la Stella vegana" – è una Stella a tutti gli effetti. L'esperienza gastronomica ideata dallo chef e proprietario Kirk Haworth si distingue per inventiva, audacia e una perfetta esecuzione, rendendola degna del prestigioso riconoscimento.

L'atmosfera accogliente di Plates London

Plates London si trova a pochi passi dalla stazione di Old Street, nel vivace quartiere di Shoreditch, una cornice perfetta per il primo ristorante vegano premiato dalla Guida MICHELIN. L'ingresso avviene attraverso un piccolo cortile, e già varcando la soglia si percepisce un'atmosfera calda e accogliente. Le pareti dai toni neutri e gli arredi in legno scuro creano un ambiente naturale ed elegante. La sala, seppur raccolta, non dà mai una sensazione di affollamento, garantendo un'esperienza piacevole e rilassata, come affermano gli stessi ispettori in un reportage sul ristorante.

Kirk Haworth piatto
 

Un servizio impeccabile

L'accoglienza cordiale è solo l'inizio di un servizio impeccabile. Il team di Plates riesce a essere al tempo stesso rilassato e altamente professionale, creando un'esperienza fluida e piacevole per gli ospiti. Sedersi al bancone offre l'opportunità di interagire direttamente con gli chef, incluso il cuoco-patron Kirk Haworth. Lo chef non nasconde la sua passione per la cucina plant-based e il suo desiderio di renderla sempre più raffinata e deliziosa.

chef kirk haworth
 

La cucina: tecnica e creatività al servizio del gusto

Plates London ha alzato l'asticella della cucina a base vegetale nel Regno Unito. Ciò che ha impressionato maggiormente gli ispettori MICHELIN è la tecnica culinaria impeccabile che sottende ogni piatto. La formazione classica di Kirk Haworth si riflette nella precisione delle sue salse e nella capacità di adattare le tecniche tradizionali agli ingredienti vegetali. Il risultato sono piatti dalla profondità e complessità straordinarie, con sapori e consistenze che si intrecciano in perfetta armonia.

Kirk Haworth
 

Un menu degustazione indimenticabile

A differenza di molti ristoranti plant-based, Plates London propone un menu degustazione che permette di esplorare al meglio la creatività dello chef. Tra i piatti che hanno conquistato gli ispettori troviamo:

  • Pane a lievitazione naturale sfogliato, burro montato, ribes fermentato e spezie invernali: un panino dorato e friabile, dalla consistenza simile a un croissant. Il burro di anacardi, arricchito da spezie calde e ribes aspro, bilancia perfettamente il gusto del piatto.
  • Maitake alla brace, mole di fagioli neri, kimchi, aioli e riso soffiato: un piatto che ha conquistato tutti gli ispettori. Il maitake, dalla consistenza burrosa e dal sapore terroso, è esaltato da un mole straordinario, kimchi speziato e riso soffiato, creando un equilibrio perfetto di sapori e texture.
  • Gelato al budino di riso, barbabietola chewy e more di gelso: un dessert raffinato che gioca sulle consistenze e sui contrasti di sapore. La dolcezza del gelato si bilancia con l'acidità delle more di gelso e della marmellata di barbabietola, mentre le scaglie di riso tostato aggiungono croccantezza.
  • Gateaux di cacao crudo, amarena, gelato al fiore di cocco, pepe africano, macadamia tostata e caramello crudo: un anello di pan di spagna al cioccolato avvolto in una mousse leggera e una crosta croccante. La composta di amarene aggiunge una nota acidula, mentre il gelato al fiore di cocco e il caramello crudo completano magistralmente il piatto.
Kirk Haworth piatto2
 

Un ristorante che conquista tutti

Plates London ha saputo attirare non solo i vegani convinti, ma anche gli appassionati di alta cucina a tutto tondo-chiosa Michelin- incuriositi dall'innovazione e dalla qualità dei piatti. Questo ristorante rappresenta un passo avanti per la gastronomia plant-based e si distingue come una delle esperienze culinarie più entusiasmanti del momento. "Non si tratta solo di un riconoscimento per la cucina vegana, ma di un'affermazione di eccellenza che potrebbe convincere anche il più scettico dei carnivori".

Kirk Haworth dish
 

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta