Il concept di Des Restes non è solo innovativo, ma anche etico. Si inserisce in una battaglia contro gli sprechi alimentari che in Francia raggiungono la cifra di 9,4 milioni di tonnellate l’anno.
La notizia
Nascosto nel suggestivo quartiere del Marais, Des Restes è il nuovo progetto del talentuoso Jean Covillault, noto per il suo passaggio a Top Chef. Questo ristorante temporaneo, inaugurato il 26 novembre 2024 e attivo fino al 30 marzo 2025, è una dichiarazione di guerra agli sprechi alimentari, proponendo un’esperienza culinaria etica, sorprendente e accessibile.
Al civico 16 di rue Pastourelle, Des Restes si distingue per la sua filosofia unica: trasformare prodotti "imperfetti" o prossimi alla scadenza in autentici capolavori di gusto, come racconta Sortir à Paris. Frutta ammaccata, verdure fuori standard o alimenti prossimi alla data di scadenza diventano la base per piatti che esaltano sapori spesso trascurati. Collaborando con Nous anti-gaspi, Covillault crea un menu stagionale e dinamico, adattato alla disponibilità degli ingredienti, proponendo tre portate — antipasto, piatto principale e dessert — al prezzo simbolico di 22 euro. "Des Restes dimostra che anche ciò che è considerato un rifiuto può diventare qualcosa di straordinario," racconta Covillault, con una passione che risuona in ogni dettaglio del suo progetto.
Il concept di Des Restes non è solo innovativo, ma anche fortemente etico. Si inserisce in una battaglia contro gli sprechi alimentari che in Francia raggiungono la cifra di 9,4 milioni di tonnellate l’anno. Qui, l’80% degli ingredienti utilizzati proviene da filiere di recupero, mostrando come si possa ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare la qualità o la creatività culinaria. Il menu propone tre opzioni di portata principale, sempre inclusiva di una variante vegetariana. I piatti, generosi e semplici, sono pensati per celebrare la bontà essenziale degli ingredienti, in equilibrio tra sobrietà e inventiva.
Aperto dal martedì al sabato sera e il sabato anche a pranzo, Des Restes accoglie i parigini e i visitatori con un invito chiaro: riscoprire il valore del cibo, godendo di una cena deliziosa e consapevole. Il sistema di prenotazione, attivo ogni 20 del mese per il mese successivo, sottolinea il carattere esclusivo ma democratico di questa esperienza. Con Des Restes, Jean Covillault dimostra che la sostenibilità può essere elegante, il gusto accessibile e la cucina un mezzo per creare consapevolezza. Un appuntamento imperdibile per chi vuole nutrire non solo il palato, ma anche lo spirito.