Cambia rotta il ristorante più stellato della Sardegna, che nella stagione 2015 ha visto alternarsi prestigiosi chef nazionali stellati e bistellati. Per l’estate 2016 la cucina è affidata al trio Pinna – Deidda - Serra, con il focus sul territorio.
La Notizia
Svolta territoriale del ristorante Stelle D Stelle a Porto Cervo: la cucina affidata a tre chef sardi
Dal 20 luglio al 4 settembre 2016 riapre Stelle D Stelle, il ristorante gourmet del centralissimo ed esclusivo Cervo Hotel, che ha visto e vede scorrere tutta la storia di Porto Cervo. Quello che nel 2015 era considerato il ristorante più stellato della Sardegna, grazie all’alternanza di chef del calibro di Enrico Bartolini, Anthony Genovese, Massimiliano Mascia, Lorenzo Cogo, Flavio Costa, Ivano Ricchebono, Michele Biagiola, Maria Cicorella, Enrico Gerli e Renato Rizzardi, cambia completamente registro puntando tutto sulla territorialità e affidandosi a tre cuochi sardi non stellati, che in diverse occasioni hanno dato sfoggio del loro talento.
L’arduo compito di far dimenticare la prestigiosa parata di cuochi spetta ad Achille Pinna del Ristorante Da Achille di Sant’Antioco (14 punti per la Guida Ristoranti d’Italia 2016 de L’Espresso e 78 punti per la Guida Ristoranti d’Italia 2015 del Gambero Rosso), Stefano Deidda del Ristorante Dal Corsaro di Cagliari (16 punti per la guida Ristoranti d’Italia 2016 de L’Espresso e 81 punti per la Guida Ristoranti d’Italia 2016 del Gambero Rosso) e Roberto Serra del Ristorante Su Carduleu di Abbasanta (14,5 punti per la Guida Ristoranti d’Italia 2016 de L’Espresso e 79 punti per la Guida Ristoranti d’Italia 2016 del Gambero Rosso).
Dunque sarà la cucina sarda a brillare nel centro della Costa Smeralda, con tre diverse interpretazioni del territorio. Comincerà Achille Pinna (dal 20 luglio al 3 agosto), che con il suo ristorante di Sant’Antioco è da sempre legato a una cucina di mare costituita per la quasi totalità da pescato fresco proveniente dalle zone limitrofe.

Mentre Roberto Serra (dal 4 al 18 agosto) nel suo ristorante Su Carduleu di Abbasanta propone pietanze composte da materie prime originarie delle zone più interne della Sardegna, spesso con piatti legati alla tradizione gastronomica sarda rivisti in chiave moderna.

Per finire Stefano Deidda (dal 19 agosto al 4 settembre), che nel suo ristorante Dal Corsaro di Cagliari è invece propenso a una cucina più moderna con influenze di scuola marchesiana e spagnola, pur sempre a base di prodotti del territorio presentati in veste contemporanea.

Il Ristorante Stelle D Stelle, affacciato sulla Marina illuminata dai grandi yacht, diventa così il primo ristorante in Costa Smeralda dedicato all’alta cucina territoriale e alle sue materie prime di stagione, interpretate con estro e creatività.

Nel cuore del villaggio sarà dunque possibile degustare una cucina isolana al 100%, capace di raccontare una Sardegna gastronomica più moderna, rivisitata negli accostamenti e nelle presentazioni, con piatti pensati appositamente per il ristorante Stelle D Stelle. Ogni chef, inoltre, proporrà un menu degustazione di quattro portate: un percorso tra piatti firma, memorie ed esperienze, dedicato a chi desidera conoscere l’isola della longevità anche attraverso i sapori della sua cucina.