Tutti i premiati di Best in Sicily 2018 scelti dalla redazione di Cronache di gusto guidata da Fabrizio Carrera
L'Evento
Best in Sicily: la Sicilia ostinata secondo Fabrizio Carrera
La cornice non poteva essere più solenne per questa undicesima edizione: il Teatro Massimo di Palermo, stipato di giornalisti e spettatori. Al posto di tenori e soprani, 12 siciliani campioni di ostinazione, scelti dalla redazione di Cronache di Gusto guidata da Fabrizio Carrera. A loro va il premio Best in Sicily 2018. Contro il pessimismo di Sciascia, per cui chi è nato sull’isola non può credere nella forza delle idee. E invece.

Ad aprire la cerimonia una carta nautica risalente a 400 anni fa, che mostra la Sicilia al centro. Anche della ripresa del paese, grazie al volano del turismo e dell’agroalimentare, secondo i dati snocciolati dal primo ospite, Oscar Farinetti. Per lui, come per il ministro Dario Franceschini, non c’è alternativa al pessimismo. Ma non sono mancati i saluti delle autorità locali, nella persona del sindaco Leoluca Orlando.
Questa la lista degli altri premiati:
Salvatore Geraci dei Palari per il vino.
Pietro Di Venti per il formaggio.
Il comune di Noto per l’offerta gastronomica.
Nino Castiglione dell’Auriga per le conserve.
La pizzeria Piano B di Siracusa.
L'antico Caffè Spinnato di Palermo per la pasticceria.
Luca Del Bono quale ambasciatore del gusto siciliano nel mondo.
Il ristorante Zash di Riposto.
La trattoria Corona di Palerno.
Gianfranco Tuoro di Sciavuru D’Aliva per l’olio.
L’hotel Quartara di Panarea.
Fotografia di copertina di Igor Petyx