Sono numerose ormai le realtà che affiancano all’esperienza gastronomica momenti di spettacolo, al fine di propiziare una wagneriana “opera d’arte totale”. Dopo Heart Ibiza dei fratelli Adrià, Beco di José Avillez, ecco il Cabaret Gastronomique dei gemelli Pourcel.
La Notizia
Nello scorso mese di novembre a Montpellier i fratelli Pourcel hanno lanciato le serate “Cabaret Gastronomique” presso il ristorante Terminal#1 insieme al socio Olivier Château. L’idea è nata nel mese di aprile, passeggiando a Miami nel quartiere Art District, come ha poi raccontato Jacques: un solo ristorante era completo, quello al cui interno sfilavano le drag queen. “Ho proposto l’idea a uno dei miei soci, Olivier Château, da tempo convinto che sia necessario pensare la ristorazione diversamente, renderla più festosa, ludica, svagante. Pensiamo, sappiamo che c’è posto per una ristorazione che gratifichi non solo lo stomaco, ma anche la testa. Vogliamo soprattutto mescolare un bel piatto, che è il nostro marchio di fabbrica, con uno spettacolo di qualità. L’idea di realizzare serate di cabaret si è subito fatta largo. In Francia ne esistono parecchi, ma non offrono buon cibo, rovinando la festa”.

La nuova offerta è stata subito collocata nella sala per gruppi e conferenze del bistronomico dei Pourcel, tre volte a settimana. Disponendo di una cucina propria, ha una carta su misura, senza interferenze con le proposte di Terminal#1. Per questo è stato approntato un palcoscenico con grandi tendaggi rossi, sono stati adeguati l’illuminazione e l’impianto sonoro, senza dimenticare la messa in sicurezza, per un investimento complessivo di 70mila euro. La programmazione è partita da due artisti conosciuti a Marrakesh, Sophia Mangano e David Laget, cui è stata affidata l’agenda in totale libertà, a patto che si evitasse qualsiasi volgarità in favore di spettacoli di classe, che non rubassero la scena al food. I momenti sono due, dopo i primi antipasti e il dessert, per una durata massima di 4 ore, e cambiano ogni giorno.


Ci sono Mandy Mitchell, artista totale che spazia dalla magia al cancan; Yannick Diaz, campione di pole dance; Jessica Manson e Candy Williams, trasformisti e imitatrici. Oltre agli artisti e al tecnico di luci e suono, ci sono 4 persone in sala, mentre i cuochi sono interni. Il prezzo è di 80 euro senza bevande per la cena e 35 per lo spettacolo; i coperti variano da 50 a 140. Ed è un successo: sotto il profilo economico, le cifre sono già lusinghiere.

