Ha colto tutti di sorpresa la decisione di Vincenzo Guarino che lascia il prestigioso Mandarin Oriental Lago di Como in cui gestiva il ristorante L˜ARIA, con il quale era riuscito ad ottenere 1 Stella Michelin appena dopo 7 mesi dall’apertura.
La Notizia
Ha la stella cucita sulla giacca: la porta con sé ovunque si sposti, dall’Accanto di Vico Equense al Pievano di Gaiole in Chianti, fino alle sponde del Lago di Como. Ma la rotta celeste non è finita: la notizia è che Vincenzo Guarino, l’uomo delle stelle, lascia l’Aria del Mandarin di Blevio. La sua è una decisione sofferta, che arriva dopo due anni di successi e l’ennesima stella lampo. “Purtroppo questa grande avventura è finita: un’esperienza bellissima, per la quale sarò sempre grato. Forse il virus ci ha messo lo zampino, sta di fatto che l’intenzione della compagnia ora è di fare cose diverse. Anche se la decisione è stata mia, loro volevano restassi. L’ultimo servizio è caduto il primo novembre, ma non ho nessuna cucina che mi aspetti, al momento: voglio solo risposarmi e passare del tempo con la mia famiglia, poi vedremo”.

“Ci siamo scontrati con ansie e paure, difficoltà e insicurezze, che ancora adesso fanno da sottofondo alle nostre giornate. In questo susseguirsi di eventi particolari, ho avuto la fortuna di lavorare con persone splendide, che hanno contribuito enormemente ad arricchirmi. Nel congedarmi dal mio incarico, non posso fare a meno di spendere alcune parole di ringraziamento nei confronti dei meravigliosi ragazzi e ragazze della brigata di cucina. A voi auguro un percorso ricco ed entusiasmante, fatto di insegnamenti continui e curiosità infinita, perché saranno indispensabili sempre, in ogni momento della vostra carriera”.