Ospitalità di charme

Ville sull’Arno: il 5 stelle nell’ex dimora di campagna degli Alighieri con 45 camere e Spa

Firenze

di:
Alessia Manoli
|
Nuova copertina sito 53

Un tempo residenza della nobiltà fiorentina e rifugio per artisti e intellettuali, oggi Ville sull’Arno è un raffinato resort urbano cinque stelle che unisce charme, benessere e cucina a pochi minuti dal centro storico.

Dalla Casaccia dei Macchiaioli a icona del lusso contemporaneo

Appena un po’ dislocata dal centro storico, quel tanto che basta per offrire ai propri ospiti la giusta quiete, e con un affaccio diretto sulle rive dell’Arno, questo hotel del gruppo Planetaria è un esempio virtuoso di recupero architettonico e culturale. La genesi di questo luogo affonda le radici nel Quattrocento, quando serviva come residenza di campagna della famiglia fiorentina degli Alighieri. Ma è nell'Ottocento che la villa assume il suo ruolo più affascinante nella storia culturale italiana. Da antica dimora nobiliare si trasforma in "la Casaccia", epicentro pulsante dell'arte macchiaiola, dove pittori e intellettuali si riunivano per dipingere, discutere di arte e politica, forgiando quello che sarebbe diventato uno dei movimenti artistici più significativi del nostro Paese.

VSA panoramica
 

Tra queste mura hanno sostato giganti come Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Diego Martelli e Telemaco Signorini, lasciando un'eredità artistica che oggi permea ogni angolo della struttura. Dopo un meticoloso piano di recupero, la villa è stata completamente rinnovata, riuscendo nel difficile equilibrio di sposare le calde atmosfere dell'antica residenza con la ricercatezza contemporanea degli arredi e degli ambienti. Si punta su comfort, artigianato locale e sostenibilità. In più, Ville sull’Arno è parte della rete Valuable per l’inclusione lavorativa e vanta la certificazione ESG per il suo impegno ambientale e sociale.

VSA room detail 1
 

L'arte dell'accoglienza contemporanea

Sono quarantacinque le camere e suite di Ville sull'Arno, in quella che è una struttura che si articola in tre anime distinte, ognuna con la propria personalità e il proprio fascino. La Villa ne è il centro, parte più antica e preziosa. Gli ambienti rinascimentali sono oggi esaltati da moderne suggestioni che valorizzano i marmi fiorentini, gli intarsi del legno e i pezzi unici in ferro battuto, creati su misura. Qui trovano spazio sei camere Superior, quattro camere Executive con vista sull'Arno, quattro camere Deluxe affacciate sul fiume, quattro Junior suite a tema e quattro spaziose suite open space. Oltre naturalmente a reception, bar, ristorante.

VSA room detail 2
 
VSA room detail 3
 

Il Villino Spa offre invece un'esperienza di soggiorno dal design contemporaneo, dove le ampie e luminose camere si affacciano sull'Arno regalando un panorama suggestivo. Gli ospiti possono concedersi momenti di assoluto benessere nelle vasche idromassaggio, lasciandosi avvolgere dal relax. Poi c’è il Loggiato, studiato per chi ama l'arte e la creatività fiorentinei: tele colorate, tavolozze e pennelli si nascondono in ogni stanza, mentre le originali Junior Suite a tema rievocano le forti impressioni artistiche del passato. La suite "Tessuti" richiama i dipinti di Borrani tra le "Cucitrici di camicie rosse", la "Botanica" viaggia con gli speziali tra bozzetti di erbari antichi, mentre la "Biblioteca" ricrea lo studio di Diego Martelli, il critico d'arte che ospitò e unì i Macchiaioli.

Il Segreto della Villa

VSA Spa Il Segreto della Villa 1
 

Non poteva mancare, e si chiama proprio così, la SPA. Rituali di bellezza antichi e profumi avvolgenti accompagnano un percorso benessere che culmina nella bellissima piscina riscaldata a 30°C con le sue piccole cascate, progettata per ristorare corpo e mente. I mosaici della biosauna, che raggiunge i 60°C, evocano il paesaggio fluviale con dettagli originali che trasformano il relax in un'esperienza estetica. La cabina "Terra e Acqua", con la sua vasca idromassaggio in ciliegio e la cabina raxul, offre un luogo intimo dove beneficiare di trattamenti personalizzati.

VSA Spa Il Segreto della Villa 3
 

Durante i mesi estivi, da maggio a settembre, il giardino nascosto tra le mura di Firenze svela la sua elegante piscina esterna con idromassaggio, aperta dalle 10:00 alle 19:00, per ristorarsi tra una visita e l’altra.

Colazione d’autore e sapori fiorentini reinventati

Se ogni risveglio ha un suo sapore, quello a Ville sull’Arno è un risveglio fiorentino e memorabile. La colazione è un percorso tra profumi e materie prime locali: ci sono centrifughe e yogurt, macedonia, frutta fresca e secca, torte da forno, pasticceria classica toscana ma anche proposte internazionali come i pancake. Il pane è fatto in casa, i salumi e i formaggi selezionati dal territorio. Salmone, uova sode o scrambled, verdura, bacon per chi ama la colazione salata. Una varia e ampia selezione di marmellate, confetture e creme spalmabili. E naturalmente i croissant. Una proposta ampia e curata, servita con garbo in sale luminose e conviviali e, in estate, a bordo piscina.

VSA Breakfast 2
 
VSA Breakfast 3
 

Pranzo e cena sono garantite dal Ristorante Flora & Fauno, guidato dallo chef Kevin Mazzolin. Pappa al pomodoro resa croccante, accompagnata da fonduta di pecorino e coulis di pomodoro datterino affumicato; ceviche di branzino e caviale di storione, con latte di cocco e olio al prezzemolo; pappardella ripiena di cacciucco con il suo brodetto e salvia fritta; lombo d’agnello in crosta di cacio e pepe con il suo fondo e fungo cardoncello piastrato sono alcuni dei piatti disponibili all’assaggio. Un’interpretazione sì toscana, ma anche creativa e intelligente, per stupire ospiti nazionali ed internazionali.

VSA food detail 4
 
VSA food detail 2
 
VSA food detail 1
 

In estate, il servizio si sposta anche in giardino o a bordo piscina, per una pausa più informale tra un’insalata gourmet, una selezione di tè toscani e vini locali, magari scelti in una degustazione privata con il sommelier della casa. Per eventi intimi, la Serra è la location perfetta: un salotto-atelier affacciato sull’Arno dove cenare al tramonto, degustare Brunelli o partecipare a una lezione privata di pittura, riscoprendo il legame profondo che questa villa ha con l’arte e la bellezza.

VSA piscina
 

Contatti

Ville sull’Arno
Indirizzo: Lungarno Cristoforo Colombo, 1/3/5 – 50136 Firenze
Telefono: +39 055 670971
Email: info@hotelvillesullarno.com
Sito Web: www.hotelvillesullarno.co


Dove Dormire

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta