La Notizia
Dopo aver firmato numerosi prodotti per la grande distribuzione, nel 2019 la celebre cantante di fama internazionale Mariah Carey ha chiesto di registrare il marchio Black Irish, così da applicarlo alle sue bevande alcoliche e spirits alla crema irlandesi. Questa richiesta, però, ha fatto entrare la pop star nell’occhio del ciclone. Secondo la testata The Currency, infatti, una società irlandese, la Darker Still Spirits Co Ltd, attualmente detiene già il marchio Black Irish, acquistato da un’altra società che lo aveva registrato già nel 2015.
Il Black Irish della Darker Still è una miscela di whisky irlandese invecchiato in botti di rovere carbonizzato (Irish Stout) dall’aroma di malto al cioccolato e orzo tostato. Lo Spirit Drink, come viene chiamato, è attualmente disponibile in tutta l'Irlanda e nel Regno Unito e la sezione shop del sito della società elenca diversi rivenditori in Austria, Francia, Germania, Paesi Bassi e Singapore.

The Currency riferisce, inoltre, che uno dei rappresentanti legali della Carey si è rivolto, senza successo, alla Darker Still per cercare di concludere un accordo per l’utilizzo del marchio in tutta Europa. Il team della cantante ha così deciso di assumere Finnegan Europe LLP, una società londinese specializzata in brevetti e marchi, per tentare di “sequestrare” il marchio della Darker Still sostenendo che non è stato utilizzato in maniera continuativa da quando è stato registrato nel 2015.

In risposta all’azione degli avvocati della Carey Mathys & Squire, gli avvocati dell’azienda irlandese, hanno presentato un dossier di 133 pagine che include informazioni dettagliate sul loro prodotto, copie delle e-mail del 2019 sul design della bottiglia, comunicati stampa, corrispondenza legale sull'ottenimento del marchio Black Irish e altre prove che attestano come avessero pianificato di utilizzare il nome molto prima di rilevare il marchio l'anno scorso.

Per ora, comunque, il Black Irish della cantante è disponibile solo negli Stati Uniti. "Al momento non abbiamo dettagli sulla distribuzione di Black Irish a livello internazionale, ma sicuramente vi aggiorneremo per quanto riguarda la distribuzione nel mercato UE”, ha dichiarato a The Currency un portavoce della Carey.
Foto di Copertina: Crediti Rachel Ayotte
Fonte: foodandwine.com