Il Prato Fiorito | Viviana Varese

    Ricetta di Viviana Varese: Il Prato Fiorito

    0
    345
    Ingredienti e procedimento

    Ingredienti per 4 persone

    400 g di molluschi (seppie, calamaretti, totanetti)

    1 patata

    10 zucchine (solo la parte verde)

    1 spicchio d’aglio

    Brodo vegetale q.b.

    30 g di olio extravergine di oliva

    Erbe aromatiche q.b.

    Fiori eduli q.b.

    Sale q.b.

    Sale Maldon q.b.

    Pepe nero q.b.

     

    Procedimento

    Sbollentate la parte verde delle zucchine, raffreddare in acqua e ghiaccio, asciugare. Fare un soffritto con olio extravergine di oliva e aglio e saltare le zucchine. Frullare aggiungendo il brodo vegetale e aggiustando di sale e pepe. Emulsionare con 10 grammi di olio extravergine d’oliva.

    Tagliare la patata a cubetti e metterla a cuocere in una padella antiaderente con 10 grammi di olio extravergine di oliva finché non saranno croccanti. Aggiustare di sale.

    Scottare i molluschi in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva.

    Sandra Ciciriello consiglia:

    “In questo piatto abbiamo usato i molluschi, dove seppie, calamari, totani e polpi sono re e regine di questo mondo infinito. La cottura di questi prodotti non deve essere mai eccessiva perché sono molto ricchi di acqua, quindi più li andiamo a cuocere e più diventano duri”.

     

    Composizione del piatto

    Mettere la crema di zucchine calda nei piatti, e iniziare a decorare il piatto con erbe e fiori. Appoggiarvi sopra i molluschi e condire con olio extravergine di oliva e sale Maldon.

    viviana varese copertina 970

    Le fotografie sono di Brambilla Serrani