Chi sono
“Sono nato in Sicilia, all’età di 6 anni mi sono mosso con la mia famiglia a Colle di Val d’Elsa. Qui ho cominciato il mio percorso partendo da uno dei più poveri ma simbolici cibi di sempre: il pane. Qualche anno dopo, decido di partire per approfondire le mie conoscenze.
Viaggio a Rimini, Torino, Svizzera, fino ad arrivare in Francia, dove ho avuto la possibilità di lavorare con grandi maestri, come Roger Vergè e Gaston Lenotre.
Prima di iniziare la mia avventura con Arnolfo, ho lavorato per Angelo Paracucchi, dove, ho imparato a portare il gusto nella vita”.
Stile di Cucina
Moderna, Innovativa, Regionale Italiana, Stagionale
Esperienze lavorative precedenti
Ristorante Moulin de Mougins, Mougins, Francia
Cafè Lenôtre, Parigi, Francia
RistoranteIl Carpaccio, Parigi, Francia
Locanda dell'Angelo, Ameglia, Italia
Riconoscimenti
Guida Michelin 2020 - 2 stelle, 4 Coperti, 1 Grappolo
Guida Espresso 2020 - 2 Cappelli e 1 Bottiglia
Guida Gambero Rosso 2020 - 2 Forchette, 89 Punteggio (45 cucina, 17 cantina, 27 servizio)
Filosofia
La mia filosofia
“Durante le ferie estive, per poter essere utile economicamente in famiglia, ho iniziato a lavorare in un panificio, vicino a casa. Mi ricordo ancora il forno a legna, ma soprattutto il profumo che raggiungeva ogni via del centro storico. Quell’esperienza ha marchiato indelebilmente la mia vita e continua tutt’ora, in quanto ogni giorno sforniamo il nostro pane due volte al giorno.”
“Trasparenza, innovazione e rigore, sono alcuni dei valori più importanti che abbiamo ereditato dalla nostra famiglia e che ho voluto mettere nella mia cucina. Il nostro obbiettivo è quello di esaltare la qualità senza sfarzo.”
“Solitamente progetto i miei piatti prima sulla carta, come se fossero vere proiezioni architettoniche.”
Foto
Video
Ristorante attuale
Ricette
Ristoranti posseduti
Ristorante Arnolfo, Colle di Val d'Elsa, Italia
Ristoranti consigliati
Ristorante Lasarte, Barcellona, Spagna
Ristorante Boragò, Vitacura, Región Metropolitana
Ristorante Pierre Gagnaire, Parigi, Francia
Contenuto tecnico
Coquus Aestheticus: l’ultimo Arnolfo di Gaetano Trovato
Sono decenni che i fratelli Gaetano e Giovanni Trovato presidiano i vertici della ristorazione, toscana e non solo: trent’anni di stella singola, quasi venti di doppia, i blasoni delle Soste e dei Relais & Châteaux sulla strada di Colle Val d’Elsa, appesi a un palazzo rinascimentale che poteva essere come tanti. E invece no. L’emozione è ancora quella dei ragazzini, quando si tratta di andare la mattina al mercato di Novoli oppure accendere il fuoco della stufa, per rinnovare buona parte della linea insieme all’entusiasmo di una squadra giovanissima. CONTINUA A LEGGERE