Come cucina lo Chef
Lo Chef Enrico Crippa del Ristorante Piazza Duomo ad Alba (CN), in Piazza Risorgimento 4, propone una cucina che valorizza al massimo i prodotti del territorio delle Langhe e del suo orto e che rielabora con creatività ed estro le ricette tipiche della tradizione piemontese.
Stile di Cucina
Stagionale, Moderna, Regionale Italiana, Creativa
Esperienze lavorative precedenti
Accademia Gualtiero Marchesi, Milano, Italia
Ristorante Palme d’Or, Cannes Francia
Ristorante Rhiga Royal Hotel, Osaka, Giappone
Bistrot di Gualtiero Marchesi, Kobe, Giappone
Ristorante Les Petites Sorcières, Parigi, Francia
Ristorante Buerehiesel, Strasburgo, Francia
Ristorante ElBulli Roses, Spagna
Ristorante Bras, Laguiole, Francia
Riconoscimenti
Guida Michelin 2020 - 3 Stelle Michelin, 3 Coperti, 1 Grappolo
Guida Espresso 2020 - 5 Cappelli
Guida Gambero Rosso 2020- 3 Forchette, 94 Punteggio (48 cucina, 18 cantina, 28 servizio)
N° 29 in The World's 50 Best Restaurants
Biografia
Enrico Crippa nasce a Carate Brianza nel 1971. Diplomato presso l’Istituto Alberghiero di Monte Olimpino, Como. La prima esperienza nel campo della ristorazione avviene a sedici anni come apprendista nello storico ristorante milanese di Gualtiero Marchesi in via Bonvesin de la Riva.
Inizia da qui una folgorante carriera che gli darà modo di collaborare con alcuni tra i migliori chef europei: Christian Willer alla Palme d’Or di Cannes, Gislaine Arabian al Ledoyen di Parigi, Antoine Westermann al Buerehiesel di Strasburgo, Michel Bras a Laguiole, Ferran Adria a El Bulli di Roses. Nel 1990, a Sologne, riceve il primo premio del Concorso Artistico di Cucina, bissando nel ’92.
Nel 1996 avvia a Kobe il ristorante di Gualtiero Marchesi e resta in Giappone al Rhiga Royal Hotel di Osaka fino al 1999. Fondamentale per la sua cucina l’esperienza di questi 3 anni. Rientra in Italia dove cerca un luogo adatto alla realizzazione del proprio ristorante.
Nel 2003 l’incontro con la famiglia Ceretto con la quale inizia, nel 2005, il progetto del Ristorante Piazza Duomo, a Alba. Nel 2006 la prima conferma del suo talento, la prima Stella Michelin; nel 2009 un nuovo traguardo, la seconda stella Michelin. Il 14 novembre 2012 Enrico Crippa ottiene la terza stella Michelin.
Nel 2012 viene scelto come presidente della giuria per il Bocuse d’Or. Dal 2013 la cucina di Enrico Crippa porta Piazza Duomo tra i 50 migliori ristoranti del Mondo, raggiungendo nel 2017 la 15esima posizione. Sempre nel 2017 diviene Presidente dell’Accademia Italiana del Bocuse d’Or e l’Académie Internationale de la Gastronomie gli riconosce il Grand Prix de l’Art de la Cuisine.
Filosofia
Enrico Crippa, assieme alla sua brigata è impegnato quotidianamente in laboriose preparazioni per soddisfare e stupire con proposte sempre nuove i clienti più esigenti.
Conscio fin dagli esordi della ricchezza e della varietà offerta dai prodotti locali, Crippa ha portato la sua esperienza internazionale in un territorio dalle tradizioni radicate come quello delle Langhe proponendo sapori inusuali pur mantenendo un occhio di riguardo e di rispetto per gli ingredienti del territorio. Il filo conduttore è l’utilizzo di materie prime d’eccellenza, accuratamente selezionate nel rispetto delle stagioni e poi trasformate abilmente in opera d’arte, come solo gli chef di talento sanno fare.
A governare la carta di Piazza Duomo è un’inflessibile ortocrazia: pressoché tutti i vegetali sono di produzione propria e con le loro peculiarità stagionali ispirano ricette microsensibili. L’orto viene coltivato con metodo biodinamico e lo chef vi si reca ogni mattina per raccogliere personalmente erbe, ortaggi e fiori.
Tecnica
Lo Chef Enrico Crippa del Ristorante Piazza Duomo ad Alba (CN), in Piazza Risorgimento 4, propone una cucina che valorizza al massimo i prodotti del territorio delle Langhe e del suo orto e che rielabora con creatività ed estro le ricette tipiche della tradizione piemontese.
Foto
Ristorante attuale
Ricette
Ristoranti consigliati
Ristorante La Repubblica, Perno, Italia
Ristorante La Ciau del Tornavento, Treiso, Italia
Ristorante Le Calandre, Rubano, Italia