Ricetta di Andrea Berton: Quaglia arrosto con mais, mole al sesamo, platano e popcorn caramellati.
Per i popcorn
30 di popcorn100 g di zucchero semolato
30 g di acqua
10 g di olio di semi
La scorza grattata di un lime
Procedimento
Unire l’acqua e lo zucchero semolato in una casseruola e portare a 165 C°, aggiungere l’olio di semi e passarvi i pop corn. Lasciar raffreddare i pop corn, condire con le zeste di lime e inserire in un contenitore chiuso ermeticamente.Per le pannocchie di mais
1 kg. di mais fresco cottoSale e pepe
1 g di algin
Procedimento
Passare il mais cotto alla centrifuga, filtrare e lasciar ridurre a fuoco elevato fino ad ottenerne 100 g. Aggiustare di sale e pepe.Sciogliere nella crema di mais 1 g di algin. Colare il liquido all’interno di stampi di silicone a forma di mais baby ed abbattere a -30 gradi. Sformare e mantenere in congelatore.
Per la base di cloruro
1 litro di acqua32 g di cloruro di sodio
Procedimento
Sciogliere a freddo il cloruro di sodio all’interno dell’acqua, colarvi le pannocchie di mais e lasciarle immerse per un minuto e mezzo. Sciacquare delicatamente le pannocchie con un velo di acqua e tamponare con della carta assorbente. Adagiare le pannocchie di mais direttamente sul piatto di servizio e colorirle con la fiamma di un cannello.Per la farcia della quaglia
100 g di petto di quaglia disossato15 g di lardo
70 g di panna
Sale e pepe
1 g di aglio grattato
Timo e rosmarino tritato
Procedimento
Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una farcia liscia ed omogenea. Aggiustare di sale se necessario.Per la quaglia
4 quaglieZimolo
Sale e pepe
Procedimento
Disossare il petto della quaglia mantenendo la forma originale, salare e farcire con il ripieno preparato precedentemente. Sigillare il petto con la soluzione di zimolo e acqua, rivestire di pellicola e cuocere sottovuoto a 57 C° per un’ora e mezza. Condire le cosce delle quaglie e cuocerle sottovuoto a 63 C° per un’ora.Per l’agrodolce
90 g di zucchero100 g di aceto di vino bianco
10 g di olio di sesamo
La scorza di un lime
Un anice stellato
2 bacche di pepe
0,5 g di peperoncino
5 gocce di tabasco
1/2 spicchio di aglio tritato
10 g di soia
Procedimento
Caramellare a secco lo zucchero semolato in una casseruola, bagnare con l’aceto di vino bianco, unire i restanti ingredienti e lasciar ridurre fino ad ottenere la consistenza desiderata. Filtrare e mantenere a 50 C°.Per la pasta di frutta secca
50 g di sesamo nero75 g di arachidi
35 g di mandorle pelate
3 chiodi di garofano
3 g di cannella
2 grani di pepe
Procedimento
Frullare fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.Per il mole
300 g di peperoni rossi a julienneUno spicchio di aglio tritato
200 g di cipolla bianca a julienne
500 g di brodo di pollo
15 g di coriandolo fresco
100 g di pasta di frutta secca
20 g di olio di sesamo
20 g di cioccolato fondente
50 g di succo di lime
Sale
(carbone vegetale)
Procedimento
Unire tutti gli ingredienti e lasciar cuocere e ridurre fino ad ottenere la consistenza desiderata. Frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiustare di sale ed aggiungere il carbone vegetale fino a raggiungere la colorazione corretta.Per il platano fritto
Un platanoOlio di semi misto
Procedimento
Pelare il platano ed affettare il platano dello spessore di 2 mm. Friggere il platano e lasciare asciugare a 50 C°.Per la composta di pomodori e paprika affumicata
1 kg. di datterini tagliati a metà1 spicchio di aglio tritato
Olio extravergine di olio di oliva
10 g di paprika affumicata
Sale
Procedimento
Rosolare l’aglio in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva, unire i pomodorini datterini. Cuocere il pomodoro fino a quando sarà evaporata l’acqua di vegetazione e frullare con la paprika affumicata. Aggiustare di sale, se necessario, e conservare in una poche di pasticceria.Per i pop corn di amaranto
100 g di amarantoProcedimento
Versare in una casseruola molto calda l’amaranto, coprire e lasciar aprire il chicco per un minuto fino ad ottenere dei pop corn. Togliere dal fuoco immediatamente.Composizione del piatto
Fondo di quaglia (fatto con le ossa delle quaglie)Procedimento
Rosolare sia i petti che le cosce delle quaglie con un velo di olio extravergine di oliva in una padella, glassare le cosce con l’agrodolce e ricoprire con i pop corn di amaranto cominciando ad impiattare. Adagiare il platano sul lato del piatto, fare 3 spuntoni di composta di pomodoro e appoggiarvi i pop corn caramellati. Con un cucchiaio spatolare la salsa di mole al sesamo nero al centro del piatto e terminare con il fondo di quaglia.