Ricetta di Karime Lopez: Il canto della Quaglia
Ingredienti per una persona
1 quaglia dissosata (1 porzione)Cottura
Precottura sottovuoto della quaglia farcita bardata con lardo a 65° C per 30 minuti. Cottura finale: fritta a 170° C per circa 5/7min.Per il fondo di cottura della quaglia
1 kg ossa quaglia (pollo)100 g di sedano
100 g di carote
100 g di cipolla
6 l di acqua
100 g di mosto d’uva
Procedimento
Tostare le carcasse in forno a 180° per 30 min.Nel frattempo far rosolare le verdure in una casseruola con pochissimo olio.Una volta tostate le carcasse scolarle bene dal grasso e unirle alle verdure nella casseruola.
Aggiungere ghiaccio e acqua e far ridurre a fuoco medio / basso.Dopo circa 5 h, filtrare il fondo.
Far ridurre il fondo finchè non diventa liscio e di una consistenza quasi densa.A parte, far ridurre il mosto d’uva a fuoco medio finchè non diventa denso.Unire il mosto d’uva ridotto al fondo di quaglia e filtrare.
Per la farcia
100 g di salsiccia15 g di lardo
50 g di pane
20 g di latte
20 g di cipolla
Procedimento
Imbiondire la cipolla e lasciarla da una parte una volta cotta. Cuocere 70 g di salsiccia e lasciarla a temperatura ambiente una volta cotta.Tostare 30 g di pane in padella, l’altro pane che rimane lasciarlo in ammollo nel latte. Successivamente frullare la salsiccia con 10 g di lardo e tutto il pane.
Alla fine incorporare anche la cipolla cotta all’inizio. Frullare nel Bimby fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per il contorno
2 patate30 g di scamorza
Latte q.b
Cipollina ½ mazzetto
Sale q.b
Parmigiano q.b
Burro nocciola q.b
Mizuna n.2 foglie
Tartufo nero q.b. ( solo nel caso di stagione del tartufo)
Procedimento
Cuocere le patate in acqua (partendo da acqua fredda). Una volta cotte , pelare le patate e schiacciarle al setaccio.Aggiungere latte, burro nocciola, sale, erba cipollina, scamorza tagliata a cubetti. Tutti gli ingredienti devono essere uniti quando la patata è a temperatura ambiente.
Mettere la purea in una sac a pochè con una toile rigata.
Per la composizione del piatto
Cuocere la quaglia in una pentola con olio di semi (170° x 5/7 min.) ad immersione, deve essere ricoperta d’olio.Una volta cotta tagliare la quaglia a metà e disporre nel mezzo le foglie di mizuna. In un ciotolino fare una cupola con la purea di patate, spolverare la punta con polenta e parmigiano grattugiato.
Con una fiamma bruciare la punta per far caramellizzare la polenta e il parmigiano. Aggiungere alla fine sopra la purea due scaglie di tartufo nero. A parte servire il fondo di quaglia.
