Ricetta di Rocco De Santis: Bottoni ripieni di cappone e patate, spuma di Parmigiano Reggiano 36 mesi, ristretto al timo
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta all’uovo
- 1 kg di semola
- 30 g di sale
- 8 uova intere
- 1 cappone
- Sedano q.b
- Carote q.b.
- Cipolla q.b
- 500 g di Patate
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
Per la spuma di Parmigiano Reggiano
- 250 ml di latte
- 250 ml di panna
- 350 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Procedimento
Per la pasta all’uovo
Come prima operazione preparare il brodo di cappone, tagliando le verdure a mirepoix, in una casseruola unire alle verdure il cappone e coprire con acqua, portare a bollore e cuocere lentamente per circa 6 ore.
Nel frattempo preparare la pasta all’uovo unendo tutti gli ingredienti in una planetaria, coprire l’impasto con una pellicola e lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
Una volta che il cappone risulterà cotto, passare le carni al tritacarne ed unirle alle patate precedentemente rosolate in padella con olio, rosmarino e timo terminando la cottura in forno e successivamente schiacciate, mescolare il tutto insaporendo con sale e pepe, parmigiano ed aromi come timo e rosmarino, sino ad ottenere una farcia omogenea.
Stendere la pasta in maniera sottile. Con l’aiuto di un coppapasta farcire con il cappone e chiudere dando la forma desiderata.
Cuocere i ravioli ottenuti nel brodo di cappone, scolare e saltarli in un fondo di carne ottenuto dalla rosolatura delle carcasse di pollo, cappone e manzo e fatto bollire per ore, poi filtrato e ridotto sino ad ottenere un ristretto ai sentori di timo.
Per la spuma di Parmigiano Reggiano
Unire panna e latte e lasciare ridurre della metà, fuori dal fuoco. Aggiungere il parmigiano grattugiato e addensare con l’aiuto di un frullatore, riempire il sifone e caricare con 2 bombolette di gas.
Composizione del piatto
In un piatto fondo adagiare la spuma di parmigiano, i ravioli e decorare con foglie di timo e una cialda di parmigiano.