Ricetta di Gianni D’Amato: Non è una capasanta oro e alloro
Ingredienti per 4 persone
8 cilindri di sedano rapa8 fettina di pancetta tesa
80 g di crema di baccalà
20 g di burro di cacao
500 ml di fondo di maialino o di vitello
100 g di rooibos (per il falso tè) con 50 g di fondo di maialino
Polvere di oro
Polvere di alloro disidratato
Ingredienti per la crema di baccalà
50 g di polpa di baccalà1 scalogno tagliato a julienne
10 g di olio extra vergine
100 g di latte di capra
100 g di panna liquida
Ingredienti per il falso tè ed il fondo di maialino
10 g di rooibos200 g di acqua calda
50 g di fondo di maialino
20 g di succo di passion fruit
Procedimento
Per le false capesante
Far bollire i cilindri di sedano rapa sul fondo di vitello di maialino, metterli ad asciugare in forno a130°C per 30 min., lasciarli raffreddare ed avvolgerli nella pancetta.Rosolarli con un filo di burro di cacao e tenere da parte.
Per la crema di baccalà
Rosolare lo scalogno, aggiungere la polpa di baccalà e passarla 3 minuti in padella, mettere in sottovuoto con il latte e la panna già bolliti; cuocere nel roner a 68°C per 1 ora, raffreddare e frullare.Per il falso tè
Mettere in infusione il rooibos con l'acqua calda, passare il tutto e porre sul fuoco. Aggiungere il fondo di maialino ed il passion fruit, ridurre di un terzo e versare ben caldo in un bricco.Composizione del piatto
Disporre sul fondo del piatto un cucchiaio di crema di baccalà, adagiarvi 2 false cappesante, mettere sopra la polvere d'oro e quella di alloro, irrorare le false cappesante con il falso te al rooibos.