Ricetta di Marco Sacco: Piccione
Ingredienti per 10 persone
6 piccioni3 prugne
3 fichi
60 g di tartufo nero
60 g di fondo di piccione
18 foglie di tarassaco
Per i petti di piccione
60 g di burro60 g di olio
60 g di sale
Per le cosce di piccione
12 cosce300 g di salsa di soia
300 g di aceto balsamico
60 g di zucchero di canna
Per il fondo di piccione
60 g di sedano30 g di carota
40 g di cipolla
120 g di marsala
6 carcasse di piccione
20 g di burro
Per la crema di robiola
180 g di robiola3 g di sale
Per l’olio al timo
30 g di timo60 g di olio
Procedimento
Per i piccioni
Rimuovere dalla carcassa le cosce e le ali, lasciando il petto attaccato alle ossa. Lasciare frollare in cella per 24 ore.Salare il petto, rosolare in padella calda con olio extravergine d’oliva e spumeggiare con il burro per 3 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar risposare.
Finire la cottura in forno per 5 minuti a 200°C.
Pulire le cosce senza eliminare l’osso. Scottare in una casseruola. A parte prendere una pentola e far ridurre l’aceto balsamico della metà, aggiungere lo zucchero e la salsa di soia, ridurre a 1/3.
Quando la salsa è ancora calda, immergere le cosce precedentemente rosolate.
Per il fondo
Tostare le carcasse in forno a 190°C per 30 minuti. Mettere le verdure in una pentola alta e farle appassire. Aggiungere le carcasse. Coprire con ghiaccio e acqua.Ridurre di 3/4 e filtrare con il colino chinois. Ridurre il marsala per poi aggiungerlo al fondo. Ridurre il tutto alla consistenza desiderata e legare col burro.
Per la crema di robiola
Prendere la robiola, aggiungere il sale e frullare con il mixer fino a ottenere una crema liscia e omogenea.Per l’olio al timo
Pulire e lavare il timo. Frullare le foglie con l’olio e lasciar riposare per 24 ore. Filtrare e conservare l’olio profumato in un biberon.Composizione del piatto
Disporre sul lato destro la frutta tagliata a fette e aggiungere dei puntini di robiola intorno. Adagiare 3 foglie di tarassaco sulla frutta.Grattare il tartufo con la microplane e disporre a sinistra del piatto. Adagiare le cosce e il petto a fianco del tartufo. Disporre il fondo al marsala. Aromatizzare con dei puntini di olio profumato al timo.


Le fotografie sono di Paolo Picciotto