Ricetta di Giuseppe Barracu: Polpo di scoglio con melone arrosto, maionese di pomodoro, riduzione al Nepente di Oliena e chips di guanciale
Ingredienti per 4 persone
1,5 kg di polpo si scoglioSedano, carote, cipolle, limone
1 melone
200 g di pomodoro ramato
8 fette sottili di guanciale di Laconi
500 ml di vino cannonau Nepente di Oliena
100 ml di glucosio
Acqua
Olio evo, sale e pepe
Misticanza
Procedimento
Per il polpo
Pulire bene il polpo e cuocerlo in acqua salata con sedano, carota, cipolla e limone per 30/35 minuti circa.Lasciarlo raffreddare nella sua acqua.
Per il guanciale
Prendere le fette di guanciale e farle appassire in una padella antiaderente rovente fino a renderle croccanti; farle asciugare su carta assorbente.Per la riduzione di Nepente di Oliena
Mettere il vino ed il glucosio in un pentolino e far ridurre fino ad ottenere una consistenza abbastanza densa.Per la maionese di pomodoro
Pulire bene il pomodoro, tagliarlo a pezzi irregolari e frullarlo con sale, pepe e 50 g di olio evo per 4/ 5 minuti.Per il melone
Pulire il melone e ricavare dei cubi regolari di circa 2 cm, massaggiarlo con dell'olio evo e arrostirlo in padella antiaderente rovente.Prendere il polpo ormai freddo, tagliarlo a pezzi regolari e passarlo in padella antiaderente rovente fino a doratura.
Impiattare come da foto.

Le fotografie sono di Tiziano Canu