Ristoranti di tendenza

Da Ba Restaurant il brunch cinese conquista il pubblico milanese: sfida vinta per Marco Liu

di:
Elisa Erriu
|
copertina ba restaurant

Ecco il brunch cinese che sta conquistando Milano: lo propone il ristorante Ba di Marco Liu e l’iniziativa è già un successo. Siamo andati a scoprire cosa prevede il menu.

Abbiamo cominciato a concepire il cibo non più solo come un pasto nel momento in cui abbiamo acceso il primo fuoco, creato il primo té e concepito la prima coltura del riso. E’ da allora che sappiamo che il cibo è cultura, è arte, è un mezzo per comunicare e anche viaggiare. Questo concetto oggi è vivo più che mai nel momento in cui anche a Milano è possibile trovare il più autentico e raffinato Chinese Brunch.

ba restaurant chinese brunch2
 

A proporlo è Ba Restaurant, che celebra la tradizione culinaria cinese in chiave contemporanea da più di dieci anni. Dal fascino elegante degli interni alla cura meticolosa dei piatti, fino all’atmosfera conviviale del sabato a pranzo, Ba reinventa il weekend milanese con un’esperienza che unisce estetica, gusto e convivialità in un format pensato per sorprendere anche i palati più esigenti.

ba ingresso
 
ba restaurant sala2
 

La storia di Ba Restaurant

Nato nel 2011 dalla lungimiranza di Marco Liu, Ba Restaurant ha guadagnato rapidamente la sua posizione come tempio dell’alta cucina cinese a Milano. Liu, cresciuto tra Reggio Emilia e Milano, ha perfezionato il suo stile negli anni di formazione al fianco di grandi nomi della cucina panasiatica, poi trasposto nella creatività di Ba. Ba è un segno, un messaggio, un ricordo: in cinese la parola “Ba” identifica sia il numero “otto”, che rappresenta l'armonia, la stabilità e la prosperità, ma ha anche un altro significato ed è la parola formale per “papà”.

marco giulia e claudio liu
Marco, Giulia e Claudio Liu

Ed è dal padre che Marco eredita la passione per la cucina, la dedizione e la passione per un mondo fatto di sapori ma anche memorie. Così il Ba Restaurant sradica tutto ciò che in Italia è sempre stato associato ai ristoranti cinesi. Qui la tradizione cantonese e della provincia dello Sichuan si intreccia con influenze globali, portando in tavola tecniche classiche rivisitate con un tocco creativo. Il riconoscimento dei Tre Mappamondi dalla Guida Ristoranti d’Italia 2025 del Gambero Rosso ha confermato la qualità delle sue proposte, consacrando Ba come punto di riferimento per gli appassionati di cucina asiatica.

ba marco liu
 
ba restaurant sala
 

Nel corso degli anni, Marco Liu ha saputo trasformare la sua eredità familiare in un progetto moderno e dinamico, investendo in tecnologie culinarie d’avanguardia ma soprattutto nel suo team: “In cucina non può esistere soltanto il lavoro”, dice Marco Liu. “Non lavoriamo per la gloria o per i titoli, lavoriamo per l’amore che nutriamo e con cui nutriamo. Dietro i nostri banconi io penso costantemente che ci sono venti famiglie da nutrire. Io voglio migliorarmi ed essere sempre più produttivo e creativo per loro”. Il Chinese Brunch ne è la naturale evoluzione: un format che rende omaggio alla convivialità orientale, dove più portate vengono condivise in un ritmo rilassato, tipico del brunch occidentale.

ba team
 

Il Team e gli ambienti di Ba Restaurant

Marco Liu ha un team coadiuvato dal pastry chef Kean Wu e dal sommelier Marco Spini, che seleziona etichette – da Franciacorta a rari Riesling – in abbinamento ai sapori decisi dei piatti.

marco spini
 

Questo cordiale e preparato team accoglie gli ospiti in un ambiente dove il simbolismo orientale si fonde con linee contemporanee. Dagli abiti orientaleggianti alle grandi lampade rosse, sospese a soffitto, che evocano le lanterne cinesi, mentre pannelli in legno laccato e dettagli in bronzo creano un’atmosfera di raffinata eleganza. La sala principale, disegnata per favorire la convivialità, alterna tavoli per due a sedute più raccolte, in un gioco di luce soffusa e riflessi misurati. Un sottofondo di lounge music accompagna il ritmo del brunch, accompagnando ogni sorso e ogni morso con discrezione.

ba restaurant interni
 

Il Chinese Brunch: la colazione da condividere

Ogni weekend Ba offre il proprio Chinese Brunch, disponibile dalle 12:30 alle 14:30, esclusivamente per coppie o piccoli gruppi. Con un calice di Franciacorta, acqua, caffè e coperto inclusi, il brunch vuole essere un viaggio attraverso otto portate studiate per stimolare tutti i sensi. L’esperienza inizia con un amuse-bouche agrumato: popcorn salati da una polvere di Hondashi e alghe nori, un piccolo gesto di benvenuto che prepara il palato con un contrasto di croccantezza e note marine. Da qui, il brunch evolve nel gusto più iconico della cucina cinese: l’involtino primavera, friabile e leggero, racchiude un cuore di verdure saltate al wok, mentre il toast di gamberi unisce la delicatezza del crostaceo a un pane fragrante, creando un equilibrio perfetto tra mare e terra.

popcorn
 
ba restaurant involtini primavera
 
ba restaurant toast di gamberi
 

Il fulcro conviviale del brunch emerge nella selezione di ravioli: quattro forme e ripieni diversi, ognuno racconta una storia di tradizione – dal jiaozi cotto al vapore, al wonton fritto – declinati con accostamenti insoliti che spaziano dalla rapa rossa al miso, lasciando spazio a sorprese di consistenze e profumi. Proseguendo, il bao al curry pig sorprende con una morbidezza quasi impalpabile, mentre la sua farcitura speziata, arricchita da tenere striature di maiale, regala un crescendo aromatico inaspettato. Quando il brunch sembra ormai aver raggiunto l’apice della fantasia, arrivano i gamberi fritti alla spicy mayo: pezzi di crostaceo croccanti all’esterno e succosi all’interno, avvolti in una salsa sapida e piccante, perfetta per chi cerca una scossa di energia. È un momento di festa, teso tra la croccantezza vibrante e la cremosità della maionese, che invita a condividere il piacere del gusto con un sorriso.

ravioli 2025 05 13 12 37 51
 
ba restaurant granchio soft shell fritto
 
ba restaurant gamberi fritti
 

Non potevano mancare le melanzane alla Sichuan: stufate lentamente, si adagiano su un letto di carne a pezzetti, immerse in una salsa hoisin leggermente dolce e guarnite da peperoncini freschi. Questo piatto dimostra la capacità di Ba di spaziare tra giochi di piccantezza e profondità umami, mantenendo un’armonia perfetta tra la morbidezza delle verdure e l’invadenza gentile delle spezie. A conclusione del percorso salato, un riso bianco dalle gemme di granello perfettamente cotto, con una leggera porosità, raccoglie i resti di sapori in un’ultima carezza, preparando il palato al gran finale dolce.

ba restaurant chinese brunch
 

La componente dolce del brunch conclude l’esperienza come l’ultima nota di una canzone suonata soltanto da un Erhu, l’iconico violino cinese. Nel corso della nostra degustazione abbiamo potuto provare la torta di carote, soffice e profumata, che si arricchisce di un cremoso alla mandorla, mantecando insieme croccante riso soffiato che sprigiona un contrasto di consistenze inaspettato. Il gelato al caffè, infine, gioca con la cannella: un crumble di cacao dona un tocco amarognolo, mentre soffici meringhe si sciolgono al contatto, lasciando una scia di dolce leggerezza che si posiziona come ricordo dolcemente indelebile.

gelato al caffe
 

L’esperienza del Chinese Brunch

Ciò che rende unico il Chinese Brunch di Ba non è solo la selezione delle portate, ma il ritmo della condivisione. Il tavolo diventa un palcoscenico di assaggi a più mani, dove conversazioni e risate si intrecciano ai gesti culinari. La mise-en-place, studiata nei dettagli, dispone piatti e ciotoline in un susseguirsi armonico, invitando all’esplorazione di sapori e combinazioni. Il servizio, misurato e professionale, sa dosare consigli e spazi di autonomia, guidando l’ospite senza sovraccaricarne la scelta.

ba restaurant te
 

Il Chinese Brunch di Ba Restaurant si conferma come un appuntamento imperdibile per chi desidera sperimentare la cucina cinese in un contesto raffinato e conviviale. La formula della condivisione, unita alla qualità delle materie prime e alla creatività della brigata, offre un’esperienza che riesce a colpire tanto il neofita quanto l’appassionato più esigente. Con il suo mix di tradizione e innovazione, Ba riesce a trasformare il pranzo del sabato in un rito di piacere e scoperta, un invito a celebrare insieme il gusto e l’arte millenaria della cucina cinese, senza rinunciare a una dimensione moderna. E per i più scettici che si domandano se la cucina cinese possa davvero soddisfare il palato italiano a metà mattina, non abbiamo altro che dire “provate”. Un viaggio, d’altronde, comincia sempre con un primo passo.

Indirizzo

Ba Restaurant

Via Raffaello Sanzio 22- 20149 Milano

Tel: +39 02 46 93 206

www.ba-restaurant.com - info@ba-restaurant.com

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta