Attualità enogastronomica Nuove aperture

A Berlino apre un ristorante nel più alto palazzo tedesco: 200 m da terra per Sphere Tim Raue

di:
Silvia Morstabilini
|
copertina sphere tim raue

Una nuova vetta per la ristorazione tedesca: a Berlino apre il ristorante gourmet nel più alto palazzo del Paese, a ben 200 metri da terra. A firmare i piatti è lo chef Tim Raue, due stelle Michelin e icona della cucina creativa berlinese. Il progetto, ambizioso e scenografico, si inserisce nel cuore pulsante della capitale tedesca e promette un’esperienza culinaria senza precedenti: alta cucina in alta quota, tra skyline mozzafiato e sapori d’autore.

Foto dell'edificio in copertina: @Depositphotos

La notizia

Il ristorante, che si affaccia su una delle terrazze panoramiche più spettacolari della città, sarà molto più di un semplice locale esclusivo: si propone come luogo d’incontro tra arte, design e gastronomia. Il menù porterà la firma di Raue, noto per la sua cucina d’ispirazione asiatica e la ricerca di sapori puri ed essenziali. Una vera e propria celebrazione della tecnica e dell’innovazione, ora servita letteralmente sopra le nuvole. L'apertura di "Sphere Tim Raue" rappresenta il culmine del vasto progetto di rinnovamento che ha interessato la torre, alta 368 metri (si tratta del più elevato edificio tedesco), a partire dal 2020. Dopo aver visto trasformare l'atrio, le aree dedicate alle esperienze digitali e lo Sphere Bar, la torre si prepara ad accogliere un'offerta gastronomica di altissimo livello. "La Torre della televisione è il simbolo di Berlino e per me, in quanto berlinese, è un desiderio profondo poter plasmare questo luogo anche dal punto di vista culinario, creando un ponte tra sapori orientali e occidentali nel piatto", ha dichiarato lo chef stellato e volto noto del piccolo schermo.

Mit Drehrestaurant Der Berliner Fernsehturm 296627
 

I commensali potranno gustare una rivisitazione contemporanea dei sapori di Berlino e del Brandeburgo, in cui dolcezza, acidità e piccantezza si fondono in un equilibrio sofisticato. Il menù, disponibile a tutte le ore, spazierà dai classici rivisitati per la colazione, come panini e granola fatta in casa, a piatti tradizionali della capitale, proposti anche in chiave moderna o vegetariana, come il gulasch vegano, la solyanka, la Wiener Schnitzel alla berlinese e le polpette alla Königsberg. Un omaggio alla tradizione non mancherà nemmeno nei dessert, con il ritorno in auge del banana split.

tim raue berlin tv tower
 

L'esperienza culinaria sarà resa ancora più unica dalla straordinaria location: il ristorante si troverà a 207 metri d'altezza e offrirà una vista panoramica a 360 gradi sulla città di Berlino. La rotazione del locale, che compie due giri completi ogni ora, trasformerà ogni cena in un affascinante viaggio visivo sui tetti della capitale. Con oltre 1,2 milioni di visitatori all'anno, la Torre della televisione si conferma non solo un'attrazione turistica di primo piano, ma si appresta a diventare anche una destinazione gastronomica d'eccellenza. Nell'attesa dell'apertura del ristorante, è già possibile visitare lo Sphere Bar, situato a 203 metri d'altezza.

sphere tim raue
 

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta