Ristoranti di tendenza

Kiwami: a Roma la sala segreta “omakase” all’ombra di San Pietro. Il menu di Koji Nakai

di:
Leonardo Samarelli
|
copertina kiwami 2

Un nuovo progetto dello chef giapponese Koji Nakai, che grazie alla sua tecnica rende il dialogo Italia-Giappone sempre più interessante.

Lo chef e il ristorante

All’ombra della cupola di San Pietro nel 2022 il cuoco Koji Nakai – insieme a Luca Salari e Cristina Longobucco – ha aperto il ristorante che porta il suo nome. Un’insegna di sushi e cucina nipponica ma con diverse incursioni in carta di piatti dedicati alla Capitale, la città di cui lo chef si è innamorato fin dal suo arrivo nel 2008.

kiwami nakai23
 

Ho vissuto metà della mia vita a Roma, dove sono arrivato per amore della cucina italiana – racconta Nakai –. Anche in Giappone lavoravo in un ristorante italiano, facevo il pizzaiolo è ho imparato l’arte bianca da un maestro napoletano che mi ha insegnato tutto sulla cultura culinaria di questo Paese”.

kiwami nakai14
 

L’apertura di Nakai ha segnato un nuovo inizio per lo chef originario di Kobe, che ha bissato il suo successo nel 2024 con l’inaugurazione di Ie Kojii (izakaya di cui abbiamo parlato qui) e ha intrapreso diverse consulenze, tra cui quella con Terrazza Mirador all’Hotel Villa Agrippina Gran Meliá. Le sue ottime doti culinarie e la sua profonda conoscenza della gastronomia italiana lo hanno spinto a lanciarsi in un’altra avventura, Kiwami,un ristorante nel ristorante”.

kiwami nakai2
 

L’entrata infatti è sempre la stessa di Nakai, in via di Santa Maria alle Fornaci 14, ma una volta giunti nella sala principale c’è una porta nascosta che conduce in uno spazio dominato da un unico tavolo sociale di 14 posti, racchiuso in un’ambientazione total black (curata dall’architetta Susan Berardo), dove un fitto bosco di piante scende giù dal soffitto.

kiwami nakai18
 
kiwami nakai7
 

La filosofia di Nakai si può riassumere nei concetti di armonia e fusione. Con questa intima sala ho voluto creare un luogo lontano dal caos, un posto dove rilassarsi e staccare dal ritmo frenetico della città” racconta lo chef. Al costo di 85 euro a persona si può così assaporare la cucina in stile omakase di Koji Nakai, un percorso di almeno 6 portate dove l’esclusività e l’eleganza contraddistinguono l’esperienza. Da Kiwami inoltre viene dato ampio spazio al sakè – bevanda alcolica giapponese sempre più apprezzata dal pubblico italiano – disponibile in 20 differenti etichette.

kiwami nakai5
 

I piatti

Con il progetto di Kiwami lo chef insiste nel proporre una cucina in cui Giappone e Italia coesistono, dove le tecniche si intersecano e il gusto ne trae giovamento. Ne sono un esempio le Takoyaki di Polpo, delle polpette fritte ripiene di ragù del mollusco con cui Nakai omaggia uno degli street food più popolari di Osaka; oppure si può gustare il Fiore di Zucca in tempura che nasconde un goloso ripieno di salsa cacio e pepe, uno dei mantra della cucina romana che lo chef interpreta senza indugi.

kiwami nakai 20
 

Si spezza il ritmo incalzante del fritto con la dolcezza del Carpaccio di gamberi viola con insalata di coriandolo, menta e olio al sesamo, mentre si ammira il matrimonio perfetto Italia-Giappone con i Tagliolini alle vongole mantecati con brodo dashi, alga kombu, funghi porcini e katsuobushi, una bella rivisitazione di uno dei capisaldi della cucina marinara nostrana.

kiwami nakai17
 

Nakai non manca l’appuntamento con il sushi, preparato dinnanzi agli ospiti come la tradizione del Sol Levante esige: un tris di Sashimi al gusto di ricciola, tonno rosso akami (la parte più magra) e Otoro (quella più grassa) che esprimono la freschezza del pescato e mettono in luce la buona tecnica dello chef. Si conclude il percorso salato con il Tataki di ricciola alla brace, crema di melanzane affumicate, olio al basilico, puntarella e bottarga, portata contraddistinta dalla cottura puntuale del pesce e dalla croccantezza della verdura.

kiwami nakai19
 
kiwami nakai21
 

Come dessert viene servito un amabile Tortino con cuore caldo al pistacchio e tè matcha accompagnato da gelato al tè verde e frutti di bosco, una degna conclusione che ancora una volta viaggia sul seducente binario Italia-Giappone.

Contatti

Kiwami Nakai

Via di Santa Maria alle Fornaci 14, Roma

t. 065133215

Sito web

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta