Ospitalità di charme Sostenibilità

In Alto Adige uno degli hotel più sostenibili d’Italia: La Perla di Corvara riceve la GSTC

di:
La Redazione
|
copertina la perla corvara

L'Hotel La Perla di Corvara prosegue il suo impegno verso la sostenibilità raggiungendo due traguardi fondamentali: la prestigiosa certificazione GSTC e la misurazione della carbon footprint, confermando così il suo continuo percorso di responsabilità ambientale e sociale.

L’hotel La Perla di Corvara vanta un lungo percorso volto ad un’ospitalità di qualità e alla ricerca di un altro turismo, più vicino alla persona e all’ambiente, quello che oggi si chiama “turismo sostenibile”. Un percorso iniziato ormai oltre vent’anni fa, quando l’onda dell’economia green era ancora lontana e Michil Costa, patron del La Perla insieme alla sua famiglia e pioniere del turismo sostenibile, era ancora una voce fuori coro. “Essere sostenibili in questo mondo sempre più insostenibile non è solo una priorità, ma una condizione di vita.”, così Michil Costa.

la perla corvara 4
 
Michil Costa PS
 

Il Certificato GSTC

Nel corso del 2024 l’hotel La Perla ha lavorato alla certificazione del GSTC – Global Sustainable Tourism Council, la più importante certificazione di sostenibilità a livello mondiale nell’ambito turistico. Un percorso che si inserisce nella cornice di un’Alta Badia, destinazione certificata GSTC, volta alla promozione di un turismo più consapevole nelle Dolomiti.

la perla corvara 3
 

Sotto la guida della sustainability manager Elide Mussner, diverse sono state le sfide a cui Nicolò Bagna, direttore del La Perla, e il suo team, hanno lavorato negli ultimi mesi. Sono infatti state necessarie diverse migliorie nell’ambito dell’agibilità della struttura, del monitoraggio delle risorse energetiche, della comunicazione trasparente e degli acquisti sostenibili. “Oggi siamo molto felici di essere riusciti nell’intento. Raggiungere questo obiettivo concreto dà molta gioia e motivazione, un tassello a sostegno del nostro desiderio di aumentare la consapevolezza per il territorio, per la qualità di vita locale e per un’economia turistica che guarda al futuro.”, così Nicolò Bagna.

Nicolo Bagna PS
 

A dicembre 2024 l’ente certificatore Vireo ha emesso il certificato GSTC a favore dell’hotel La Perla. La certificazione ha una durata di due anni, ogni anno ci sarà un audit a verifica dell’impegno costante per migliorare il risultato raggiunto, dopodiché la certificazione andrà rifatta ex-novo. “La certificazione GSTC è l’inizio di un percorso che abbiamo iniziato insieme per dare concretezza all’idea che il turismo è molto di più di un settore economico: il turismo ha una responsabilità sociale e ambientale per il territorio in cui si inserisce. Insieme continueremo a lavorare a questo.”, conclude Elide Mussner.

la perla
 

La Carbon Footprint

Nel contesto della certificazione GSTC, l’hotel La Perla ha inoltre intrapreso e concluso il calcolo della sua impronta di CO2, in collaborazione con l’Ökoinstitut di Bolzano. L’obiettivo è quello di riuscire, entro la fine del 2025, a rilevare l’impronta di co2 relativa a tutto il gruppo Casa Costa 1956, di cui fanno parte anche il Berghotel Ladinia a Corvara, il Gran Fodá a San Vigilio di Marebbe e il La Posta a Bagno Vignoni in Toscana. Questo per avere una base di partenza da cui andare man mano a diminuire le emissioni, con l’implementazione di misure mirate, verso una sostenibilità ambientale sempre maggiore.

la perla corvara 2
 

Oggi la sostenibilità a 360 gradi non è più un optional, è un must per le imprese che guardano lontano e danno un valore più alto al loro operato, quale contributo al bene comune e alla qualità di vita locale. L’hotel La Perla insieme a tutte le case del gruppo Casa Costa 1956, continua a impegnarsi in questo senso.

la perla corvara 1
 

IL GRUPPO CASA COSTA 1956

Il gruppo nasce dall’Hotel La Perla di Corvara, costruito da Ernesto Costa nel 1956 come semplice pensione, oggi con 51 camere tra le case più pregiate dell’hotellerie alpina e primo Leading Hotel of the World dell’Alto Adige. Oggi il gruppo vanta quattro case con Il Berghotel Ladinia, storica locanda a Corvara con sole 13 camere, La Posta a Bagno Vignoni in Toscana con 35 camere le sue vasche di acqua termale, e l'Alpine Hotel Gran Fodá con 17 camere. A fare da fil-rouge è un’ospitalità dimensionata e a misura di persona e di ambiente, tanto rara quanto preziosa, portata avanti con maestria e spirito pionieristico dalla famiglia Costa.

la perla corvara 5
 

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta