Tradizione e ricercatezza

Monte Nevado, la famiglia che fa prosciutto da 1000€ al pezzo: 5 generazioni di storia

di:
Elisa Erriu
|
copertina monte nevado

5 generazioni e 125 anni di storia per una famiglia di salumieri esperti, che realizza uno dei migliori prosciutti al mondo.

L'azienda

Se siete alla ricerca di un regalo straordinario o desiderate semplicemente regalarvi un viaggio sensoriale unico, il prosciutto di Monte Nevado è la scelta perfetta, un connubio di arte, natura e passione. Dietro il progetto, una famiglia di ben 5 generazioni che ha riscoperto la razza suina ungherese Mangalica, unendo due eccellenze: il prosciutto Mangalica con maiali allevati secondo lo stile tradizionale ungherese e il prosciutto stagionato secondo lo stile tradizionale spagnolo. Non solo: la scoperta della Mangalica da parte della realtà artigiana di Monte Nevado ha salvato questa razza dall'estinzione e l'ha resa una delle più pregiate al mondo.

monte nevado el jamon hecho paciencia 1
 

"Nel 1996 abbiamo acquisito un impianto di essiccazione nella Sierra de Cameros, nella regione di La Rioja, a oltre 1.100 metri di altitudine, una posizione straordinaria per il lento e lungo processo di stagionatura naturale che sfrutta al meglio le caratteristiche climatiche della zona", spiegano le nuove leve dell'azienda famigliare. Non sorprende, dunque, che Monte Nevado, nome storico nell’universo del prosciutto iberico, per celebrare i suoi 125 anni di attività abbia presentato una straordinaria celebrazione della tradizione gastronomica con il volume Tempore Glandis: la montanera, origine storica, evoluzione e apoteosi: Prosciutto Iberico di Ghianda, un libro che ci conduce in un affascinante viaggio attraverso i secoli. Frutto dell’impegno della famiglia Olmos, giunta alla sua quarta e quinta generazione, questa opera rappresenta un inno alla montanera, l’antico e prezioso metodo di ingrasso che conferisce al prosciutto iberico il suo sapore unico e inconfondibile.

monte nevado jamon 2
 

Attraverso illustrazioni storiche e documenti, il libro esplora l’evoluzione della dehesa, un ecosistema unico formatosi dopo l’ultima era glaciale. Questo territorio è divenuto la dimora ideale del maiale iberico, la cui dieta - basata su ghiande, erbe e frutti selvatici - è alla base delle caratteristiche organolettiche del prosciutto pata negra. Il processo della montanera è più di una semplice alimentazione: rappresenta un equilibrio tra l’animale e il suo ambiente, dove il movimento quotidiano (fino a 14 chilometri al giorno) e una dieta naturale plasmano un prodotto di incomparabile qualità.

SerranoHamtoast
 

La cura riservata a ogni fase del ciclo produttivo trova il suo apice nelle tecniche di stagionatura artigianale di Monte Nevado. I mastri prosciuttai combinano aria pura e saperi tramandati nei secoli per trasformare ogni pezzo in un’opera d’arte culinaria. La stagione montanera del 2019-2020 è stata particolarmente favorevole, grazie alla ricca disponibilità di ghiande e alla qualità dell’erba, incrementata dalle piogge di novembre e dicembre. Queste condizioni climatiche, unite alla competenza artigianale, hanno dato vita all’Edizione Limitata 2020 di prosciutto di ghianda 100% iberico, un vero gioiello gastronomico.

monte nevado jamon 3
 

Ogni pezzo è selezionato manualmente e accompagnato da una copia di Tempore Glandis, per unire al piacere del palato un’esperienza culturale e storica. Un'edizione senz'altro esclusiva e, per questo, disponibile in quantità limitate sul sito di Monte Nevado e nei punti vendita gourmet di tutta la Spagna al prezzo di 1.150 euro. Un investimento che celebra la tradizione, il sapere artigianale e l’inimitabile sapore del prosciutto iberico di ghianda, confermando Monte Nevado come uno dei custodi più illustri di questa tradizione secolare.

monte nevado jamon serrano 24 dos olivos markets 1 460x2x
 

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta