Sostenibilità

Gletscher 2600, il mega-rifugio di montagna che dice no alla carne: “Diventiamo vegetariani”

di:
Silvia Morstabilini
|
copertina rifugio vegetariano

Con la stagione sciistica 2024, il ristorante “Gletscher 2600” sulla Zugspitze, il monte più alto della Germania, introduce un cambiamento radicale: il menù sarà interamente vegetariano e vegano. Questa decisione rappresenta una rottura con la tradizione delle località sciistiche, spesso caratterizzate da piatti a base di carne come schnitzel, arrosti e würstel.

Una scelta coraggiosa

Per molti appassionati di sport invernali, l’idea di non trovare i classici piatti a base di carne dopo una giornata di sci, snowboard o escursioni potrebbe sembrare uno shock culturale. Come recuperare le energie senza le proteine e i grassi tipici di queste pietanze? Tuttavia, la decisione di “Gletscher 2600” non nasce dal caso: riflette una crescente consapevolezza ambientale e salutistica che sta prendendo piede in tutto il mondo, anche tra le vette innevate.

Zugspitze Gletschergarten 2017 Fend 4ee5776d2
 

Il ristorante si propone come un pioniere del cambiamento, dimostrando che un’alimentazione priva di carne può essere non solo nutriente e bilanciata, ma anche gustosa e adatta a soddisfare le esigenze degli sportivi. “Non si tratta solo di mangiare per saziarsi, ma anche di fare qualcosa di buono per l’ambiente, per il proprio corpo e, perché no, per il gusto,” afferma il portavoce del ristorante, come riportato da Rolling Pin.

johannes tiebel
 

Piatti gustosi e sostenibili

La nuova proposta culinaria del ristorante non tradisce le aspettative degli amanti dei sapori tradizionali. Pur rinunciando alla carne, il menù è stato progettato per offrire alternative gustose e sostenibili. Tra le specialità, troviamo formaggio al forno, zuppa di zucca e reinterpretazioni vegetali di piatti iconici come il leberkäse e la currywurst.

G2600 Veggie 2024 Pabst0db4d9e0
 

Queste delizie sono rese possibili grazie alla collaborazione con “The Green Mountain”, un’azienda leader nella produzione di carne a base vegetale. Con ingredienti sostenibili e tecniche innovative, il ristorante riesce a mantenere vivo il legame con la tradizione gastronomica alpina, senza però compromettere i principi della sostenibilità.

Un’inaugurazione simbolica

Zugspitze Gletschergarten 2017 Fend 3bd26c948
 

Il 29 novembre 2024, data di apertura ufficiale della stagione sciistica, il ristorante ha celebrato il suo nuovo corso con la presenza di Patrick Maus, chef stellato e ambasciatore del marchio The Green Mountain. Durante l’evento inaugurale, Maus ha presentato alcuni dei piatti simbolo del menù, sottolineando come sia possibile unire tradizione e innovazione, anche a oltre 2600 metri di altitudine. “Cucinare in alta quota richiede una grande attenzione agli ingredienti e alla loro preparazione,” ha spiegato Maus. “Questo nuovo menù dimostra che non è necessario scendere a compromessi: possiamo rispettare l’ambiente e allo stesso tempo creare esperienze culinarie indimenticabili.”

Atmosfera alpina e innovazione

GLETSCHER 2600 1
 

Pur cambiando il menù, il “Gletscher 2600” non rinuncia all’accoglienza tipica delle baite di montagna. Altri ristoranti della Zugspitze continueranno a proporre piatti di carne, ma offriranno anche opzioni vegetariane e vegane come burger vegetali e chili sin carne, ampliando la gamma delle scelte gastronomiche. Secondo Verena Tanzer, portavoce della Bayerische Zugspitzbahn, questa diversificazione rappresenta un punto di forza. “Vogliamo garantire che ogni ospite, indipendentemente dalle sue preferenze alimentari, possa godersi un pasto delizioso e soddisfacente sulle nostre montagne.”

Verso un futuro sostenibile

GLETSCHER 2600 3
 

Il “Gletscher 2600” rappresenta un passo avanti nella gastronomia alpina, unendo tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente. La scelta di servire solo piatti vegetariani e vegani non è solo una questione di alimentazione, ma un invito a riflettere sulle nostre abitudini e sull’impatto delle nostre scelte quotidiane. Dopo una lunga giornata sugli sci, il formaggio al forno o la zuppa di zucca del “Gletscher 2600” non saranno solo una coccola per il palato, ma un gesto di amore verso il pianeta. In fondo, anche la montagna più alta in Germania può essere il luogo ideale per iniziare un cambiamento positivo.

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta