Il rivoluzionario calendario lavorativo di Am Hof 8, l’esclusivo Private Members Club di Vienna.
Foto di copertina: Carolina M. Frank
La notizia
"Impara ad amare te stesso per amare gli altri” è forse la filosofia che ha ispirato Johannes Kattus, fondatore di Am Hof 8, il primo e più esclusivo Club privato di Vienna. Kattus recentemente ha presentato il nuovo orario lavorativo studiato mettendo al primo posto le esigenze dei suoi dipendenti. Il piano prevede dieci giorni aggiuntivi di ferie oltre alle due settimane canoniche nel mese di agosto, alla chiusura in prossimità delle feste natalizie e nei giorni festivi. Il personale di Am Hof 8, inoltre, gode del riposo domenicale, a cui nei mesi di luglio e agosto si aggiunge persino la chiusura del sabato.


Il “coraggioso” calendario adottato da Kattus, oltre ad andare incontro alle necessità del personale, ha molteplici obiettivi: sensibilizzare l'intero settore dell’ospitalità verso condizioni lavorative più sostenibili e attrarre nuovi giovani talenti sempre più dissuasi dall’intraprendere una carriera in un comparto così esigente. "Solo un team di collaboratori motivato ed equilibrato può fornire un servizio eccellente agli ospiti", ha dichiarato a Rolling Pin Hans-Peter Ertl, amministratore delegato della sezione food.

Con una discoteca al piano interrato, tre ristoranti, tre bar, uno spazio di lavoro condiviso, una zona fitness, sontuose camere, una terrazza nascosta sul tetto e un paio di stanze segrete - il tutto distribuito su otto piani - Am Hof 8 è una vera e propria “casa lontano da casa” e, proprio per questo, è fondamentale abbia un personale disteso e appagato.

All'interno di Am Hof 8 il rapporto tra i dipendenti e i soci è molto stretto per mantenere alta la qualità dei servizi offerti: Kattus ritiene indispensabile prendersi cura del suo team e della necessità di ogni membro di sufficiente tempo libero per sé e per i propri cari. Le quaranta ore settimanali non sono messe in discussione, ma la flessibilità è molto elevata e, se necessario, le assunzioni possono prevedere l’opzione part-time.

Viene spontaneo chiedersi: ma come può essere economicamente sostenibile una tale scelta imprenditoriale? A rispondere è, ancora una volta Ertl: "Per raggiungere un livello di qualità ottimale è cruciale trovare il giusto equilibrio tra giorni di chiusura e motivazione dei dipendenti". La formula sembra chiara per Kattus e Ertl, chissà se diventerà un teorema anche per altri imprenditori!