Attualità enogastronomica Food&wine

Spagna, è polemica per gli orari nei ristoranti: “Lavorare dopo le 22 non è sano”

di:
Elisa Erriu
|
copertina yolanda diaz

Dalla Spagna un nuovo dibattito sulle condizioni di lavoro nella ristorazione. La ministra: “Gli orari vanno rivisti”.

La notizia

La ministra del Lavoro spagnola, Yolanda Díaz, ha scatenato un acceso dibattito proponendo di anticipare l'orario di chiusura di ristoranti e bar, giudicando "irragionevole" che restino aperti fino a tarda notte. Díaz sostiene che la Spagna non sia "al passo con il resto d'Europa" e suggerisce che ridurre l'orario di chiusura potrebbe migliorare la salute dei dipendenti, che spesso lavorano oltre le 22, garantendo loro comunque una retribuzione migliore.

yolanda diaz A Perez Meca Europa Press2
@A. Pérez Meca - Europa Press

Tuttavia, questa proposta è stata accolta in modo piuttosto eterogeneo, con alcune voci favorevoli tra i lavoratori, ma molta resistenza nel settore dell'ospitalità. Gli imprenditori del settore hanno risposto, infatti, con un sonoro "no", riporta euronews.com. "Se tagliamo ulteriormente gli orari, dopo ciò che abbiamo passato con la pandemia, ci dedicheremo solo a pagare le tasse e a riscuotere zero", ha dichiarato un ristoratore (manteniamo l'anonimato per motivi di privacy). "Molte volte la notte ci salva. Se chiudiamo prima, ci uccidono ", ha osservato un altro.

louis hansel wVoP Q2Bg A unsplash 2024 06 14 18 14 15
 

D'altro canto, l'idea della ministra ha trovato sostegno da parte degli interessati, come prevedibile. "Io, che lavoro nel settore dell'ospitalità e ho una famiglia, vorrei che i nuovi orari entrassero in vigore, poiché ne trarrei immenso vantaggio", ha detto a TVE una cameriera.

fabrizio magoni boaDpmC Xo unsplash 2024 06 14 18 14 14
 

Attualmente, gli orari di apertura sono regolati dalle comunità autonome, e molti ritengono che anticipare la chiusura sarebbe un colpo mortale per il loro business, già messo a dura prova dalla pandemia. José Luis Yzuel, presidente della Confederazione spagnola delle imprese dell'ospitalità, ha dichiarato che prolungare gli orari di apertura aumenta l'occupazione e genera maggiori introiti. La notte, infatti, rappresenta una fonte vitale di guadagno per molti locali. La proposta di Díaz, quindi, deve confrontarsi con la dura realtà economica e culturale di un settore che vede nell'orario notturno non solo una tradizione, ma una necessità.

yolanda diaz A Perez Meca Europa Press
@A. Pérez Meca - Europa Press

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta