Pasticceria

Allison Chen, la pasticcera che ha svoltato con Tik Tok: “Guadagno meglio sui social”

di:
Sveva Valeria Castegnaro
|
copertina allison chen

Un’influencer-pasticcera racconta la sua carriera dagli esordi ad oggi. I social? La via più immediata per guadagnare bene fuori dalle cucine.

La storia

Quello di Allison Chen è un dolcissimo sogno che si scontra con un'amara realtà. Newyorkese e poco più che ventenne, da sempre è amante dei dolci, tanto che durante gli studi di biologia alla Duke University decide di trasferirsi un semestre in Francia per assecondare la sua passione. Nel 2022, quindi, Allison frequenta l'École Ducasse e consegue il diploma di pasticceria.

allison chen 4
 

In Francia si realizzano i migliori dolci…l’École Ducasse era la più moderna tra quelle che avevo considerato. I miei genitori allora pagavano per la mia istruzione universitaria, quindi ho usato i soldi che avrebbero speso per il semestre e li ho destinati alla scuola di pasticceria. Ho imparato le tecniche fondamentali e a realizzare i dolci francesi. Preparavamo cioccolato, croissant e gelato. Andavo a scuola sei ore al giorno, quattro giorni a settimana. La scuola era situata nella Francia rurale, quindi è stato anche un bel cambiamento di ritmo. Mi sento così fortunata ad aver fatto questa esperienza; è stata una svolta nella mia vita. Ho terminato il programma a giugno 2022 e poi ho fatto uno stage in una pasticceria a Parigi”, racconta Allison a Business Insider.

allison chen 3
 

Oltre alla scuola di Ducasse, a segnare la vera svolta nella vita e nella carriera della giovane newyorkese, tuttavia, è stato Tik Tok. “Mentre frequentavo la scuola di pasticceria, ho iniziato a creare contenuti su TikTok; l’avevo scaricato un mese prima di iniziare il corso.  Avevo già fatto alcuni TikTok, ma, mentre ero lì, filmavo le dimostrazioni degli chef  mostrando i dolci e mi riprendevo mentre li assaggiavo. Volevo documentare la mia esperienza in modo che le persone a casa potessero vedere cosa stavo facendo. All’improvviso i miei video hanno iniziato a diventare semi-virali, e dopo un mese di pubblicazioni, un video  ha raggiunto un milione di visualizzazioni…”, confida. Nonostante l’amore per la pasticceria, però, Allison era determinata a terminare gli studi. Così quando torna negli Stati Uniti per conseguire la laurea viene subito contattata da diverse aziende per delle collaborazioni. “La maggior parte dei marchi con cui lavoro oggi appartengono al settore lifestyle; vogliono che promuova i loro prodotti a un pubblico di età universitaria. In passato, ho fatto pubblicità per un programma televisivo e per un'app per imparare le lingue. Di solito cucino o preparo un dolce in linea con il tema dell'azienda o il prodotto che promuovo, dichiarando che si tratta di una pubblicità”.

allison chen 1
 

In concomitanza con gli studi -nel frattempo passati da biologia a una specializzazione sui media - e con l’attività pratica sui social, in quel periodo Allison continua  a lavorare part-time ed è lì che, ahinoi, scopre che la sua passione e il suo “dolce talento” non sono così ben retribuiti. “Il mio lavoro part-time come cuoca di pasticceria mi fruttava circa 17 dollari (15 euro) all'ora. Lavoravo in media tra le 10 e le 12 ore a settimana. Quando ho lasciato l'incarico a maggio 2023 -alla fine del semestre scolastico- avevo guadagnato circa 3.000 dollari spalamati su 5 mesi ( a conti fatti, 680 dollari -equivalenti a 630 euro- al mese): la conferma che essere  pasticcere non è una carriera redditizia. Anche se mi piacerebbe continuare a preparare dolci tutto il giorno, non sono sicura di essere tagliata per il carico e la bassa paga del lavoro al ristorante. Nello stesso periodo in cui lavoravo ho pubblicato cinque annunci per tre diverse aziende su TikTok e ho guadagnato 23.600 dollari a parità di impegno, oltre 20.000 in più rispetto ai 3.000 dollari intascati nelle cucine”.

allison chen 2
 

A oggi Allison conta un seguito di 350.000 follower su TikTok, circa 260.000  su Instagram e 200.000 iscritti su YouTube.  Da poco la Chen si è laureata e, nonostante i ricavi derivanti dalla creazione di contenuti, resta con i piedi ben saldi per terra. La creazione di contenuti mi ha dato una fonte di reddito extra; non devo preoccuparmi tanto del mio futuro stipendio. Purtroppo è difficile essere “solo” una brava pasticcera, richiede molto lavoro e non sempre è compensato adeguatamente, tuttavia anche quello sui social è essenzialmente un lavoro freelance, e il reddito non è costante, il che può risultare stressante. Guadagno bene con Tik Tok e spero un giorno di trasformarlo in un lavoro a tempo pieno, ma per ora  voglio cercare un altro impiego. Sto pensando di fare domanda per uno stage nel marketing e provare qualcosa di diverso per poi tornare a cimentarmi con la pasticceria, quando inizierò a sentire la mancanza di realizzare dolci. Quando troverò un incarico a tempo pieno, che sia nel marketing, in pasticceria o altro, potrò essere più flessibile per quanto riguarda lo stipendio perché avrò un'altra fonte di reddito. Spero un domani di poter essere una pasticcera senza preoccuparmi degli stipendi troppo bassi”.

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta