Nel suo locale di Pietrasanta propone una cucina fatta di sapori mai dimenticati, ottenuti attraverso lunghe preparazioni. Tutto è fatto in casa nel rispetto della sua filosofia che guarda alla qualità, al mangiare sano ed alla tutela del cliente.
La Storia
La storia di Filippo Di Bartola
Ristorante? trattoria?no semplicemente Filippo… Filippo Felice Di Bartola da Pietrasanta (Lu).

Una vita dedicata all’enogastronomia, sempre da protagonista, sensibile, estroverso, timido, ma determinato, un gusto spiccato per l’estetica.

La Zia capisce subito che quel ragazzino avrebbe fatto strada, gli affida il bar dello stabilimento balneare San Camillo a Vittoria Apuana, lui fa bene, ancora oggi alcuni bagnanti vogliono solo Filippo, amano ancora oggi mangiare ai sui tavoli.

Dopo la zia, il Forte America a fare focaccine e poi il grande Michele Marcucci titolare di quella enoteca mutante sempre a Pietrasanta, si diploma sommelier Fisar, vola alla corte dei signori Pinchiorri a Firenze, entra come sommelier, ne esce responsabile di cantina, nell’anno in cui L’enoteca Pinchiorri guadagna la terza Stella.

Li capisce il grande vino le grandi bottiglie, il servizio, impara le arti sofisticate dell’accoglienza, le affina e le consolida in affiancamento a Lorenzo Viani in quel delizioso spazio che era L’olio ed il vino di Lorenzo a Forte dei Marmi.

2008. Inizia un’avventura da solo, i maestri hanno lasciato un segno ora bisogna mettere a frutto l’arte, in parte acquisita in parte dote naturale, è subito un successo.


Il Ristorante
Il piccolo ma grazioso ristorante propone una cucina di territorio, stagionale, curata, servita con charme, lui si muove fra i tavoli come un danzatore sul grande palco di un prestigioso teatro.

Il ristorante Filippo muta in Filippo, ambiente completamente rinnovato, pensato, chiede aiuto all’architetto amico, e ne esce un’ambiente di Design, ma fruibile, gestibile, eclettico, piccolo ma arioso, un grande fuori, i tavoli ingombrano amabilmente la via.

La gente si mischia, chi mangia chi vorrebbe mangiare, chi solo osserva, chi passa per un saluto, e Filippo c’è per tutti, un sorriso un gesto un saluto non mancano per nessuno, è lui l’anfitrione, è lui l’uomo di sala, non solo del suo ristorante ma del ristorante “ del ristorante in generale” è un oste, un ristoratore, un patron immenso, è l’archetipo.

Molti giovani amano fare lo chef, ma chi ama la sala è qui che deve venire. I vini mai banali, piccole perle incontrate in viaggi di ricerca, una cantina non immensa, ma divertente.
I Piatti



Dalla cucina escono piatti della memoria, della tradizione Toscana e non solo, realizzati con cura, cotture perfette, grandi e diversi pani, realizzati con farine ricercate, spesso da grani antichi, e lieviti madre.



Il Domani un grande Filippo a Pietrasanta ? forse, ma forse… e perché no a New York.

Questa è la storia di un uomo ma questo uomo è il suo ristorante, FILIPPO a Pietrasanta.
Indirizzo
Ristorante FilippoVia Stagio Stagi, 22 - 55045 - Pietrasanta, Lucca
Telefono: +39 0584 70010
Mail: info@filippopietrasanta.it
Il sito web del Ristorante Filippo