Tanti gli eventi e party esclusivi che hanno animano Venezia durante la recente Mostra del Cinema, qui gli chef della laguna hanno appositamente realizzato i loro menu ispirandosi ai molti avvenimenti che hanno caratterizzato la 70esima edizione.
L'Evento
L'ispirazione arriva dal cinema
Non solo film, celebrietes e red carpet: la Mostra del Cinema di Venezia è il momento clou in cui la laguna si anima di feste, party esclusivi e charity dinner. Non si fa in tempo ad entrare ad un evento che si deve scappare in taxi in un’altra location per non perdersi una festa all’insegna del luxury e dell’esclusività.


Donne bellissime in abito lungo e lustrini, uomini rigorosamente in smoking, ma non solo. Durante queste sfilate tra stars, glamour e fashion gli chef diventano i protagonisti. Liberano la fantasia e attraverso le loro proposte culinarie esprimono la passione, l’amore per la materia prima e la sua lavorazione, creando menu e piatti creativi, pronti a soddisfare i palati esigenti delle celebrities e degli ospiti.


Oltre agli spazi dell’Excelsior al Lido di Venezia dove si sono susseguiti i party più esclusivi di questa 70esima edizione della Mostra del Cinema, hanno fatto parlare di sé gli eventi organizzati a Palazzina Grassi, con l’evento blindatissimo a cui ha partecipato anche George Clooney. Location da favola per Vanity Fair che ha festeggiato i suoi 10 anni al Chiostro Palladiano alla Fondazione Cini nell’Isola di San Giorgio Maggiore.


I tre alberghi della catena Starwood hanno organizzato un party all’Hotel Danieli, in collaborazione con Variety, proprio la sera antecedente all’ufficiale vernissage, dedicati a tre capolavori diretti da Bernardo Bertolucci. “La notte dei dreamers”, ha celebrato il cinema e la mondanità. Piatti unici e cocktail d’autore a tema hanno deliziato i palati degli ospiti nelle suggestive atmosfere del palazzo con vista mozzafiato sulla laguna e le isole. Siamo andati a curiosare nelle cucine di qualche chef per capire come nasce il menu di un evento esclusivo.


Il party al quale s’ispirava l’Hotel Danieli, un albergo Luxury Collection, era il celebre film di Bertolucci “Ultimo tango a Parigi”. “Nella pellicola – spiega l’executive chef Gian Nicola Colucci - non si parla espressamente di food; tutto gira intorno ai due interpreti che vivono una forte passione sessuale, quasi vicino alla follia. Protagonista una città romantica, ma allo stesso tempo triste, come Parigi. L’unico tono di brio è dato dalla musica del tango argentino. Da qui è nata l’ispirazione per creare il richiamo alla cucina francese classica ed alla cucina argentina”.


Invece il cocktail organizzato da The Westin Europa & Regina s’ispirava al film “L’ultimo imperatore”, di Bertolucci, protagonista l’executive chef Alberto Fol.
“Qual è il mood del menu? Ho mescolato meravigliose sensazioni, profumi, colori rielaborandoli nei piatti proposti”. Lo chef è stato facilitato nella creazione di questo menu anche dalla sua recente esperienza lavorativa vissuta all’estero. “Gli chef devono saper cogliere tutti i particolari presenti nelle culture straniere, per poi trasmettere questa conoscenza attraverso nuove e creative ricette: questo passaggio regala grandi emozioni e offre importanti stimoli a noi uomini di cucina”.


Alla pellicola “Il tè nel deserto” era invece ispirato il menu preparato dall’executive chef Daniele Turco del The Gritti Palace, albergo Luxury Collection. I piatti proposti sono stati scelti dalla tradizionale culinaria di alcuni luoghi del Nord Africa dov’è ambientato il film. Turco svela il piatto più apprezzato: “Senza alcun dubbio - spiega - la spalla d’agnello brasata con curcuma e zafferano abbinata ad un cous cous dolce alle mandorle e cannella”. L’esperienza lavorativa a Marrakech, assieme alle passate esperienze ad Istanbul, Malta e Sicilia, Paesi dove è presente una forte influenza culinaria araba, ha aiutato molto lo chef Turco nella creazione delle proposte culinarie della serata.



Invece, il mood che ha ispirato l’executive chef Massimo Livan nella creazione del menu del Charity dinner “Diva e Donna” ospitato al Centurion Palace Hotel è la leggerezza. “Ho cercato – spiega lo chef Livan - di esaltare la tradizionale culinaria nazionale, soprattutto in onore di Milly Carlucci, volto che rappresenta la televisione italiana”.

Lo chef ha quindi scelto prevalentemente prodotti italiani. Dalla Campania sono arrivati 35 chili di mozzarella di bufala di Caserta che hanno viaggiato per 11 ore per arrivare giusto in tempo per il party.

Sempre per esaltare i sapori del territorio italiano sono stati scelti prodotti italiani: mezza forma di parmigiano Reggiano, salame felino, un violino di prosciutto crudo di San Daniele al taglio.

Accanto a Tom Welling, reduce dalle fatiche di “Parkland”, c’erano modelle, showgirl, attrici e veline tra cui: Euridice Evita Axen (Veronica Torre dei Ris), l’attrice colombiana Nathalie Rapti Gomez, le modelle Sara Brajovic, originaria della Svizzera, famosa blogger e trend setter, e Xenia Tchoumitcheva;


la bellissima modella Luna Voce Miss Universe Italy Yamamay 2013 e finalista al Concorso di Miss Universo 2013, Maria Perrusi (Miss Italia 2009), la modella e attrice cubana Ariana Romero.

La Carlucci ha ritirato il premio “Diva e Donna”, mentre Fabio Troiano è stato premiato come personaggio maschile dell’anno.

Il general manager Paolo Morra ha fatto gli onori di casa all’arrivo di Valeria Marini accompagnata dal marito Giovanni Cottone.