Farà il suo debutto all’Expo 2015, il progetto che mira a dare un’identità ben definita alla gastronomia dell’Alto Adige.
La Notizia
Il progetto Cook The Mountains
Cook the mountains è un’idea nata da Norbert Niederkofler e Hugo Pizzinini in collaborazione con la provincia di Bolzano. Il progetto mira a dare all’Alto Adige un’identità gastronomica ben definita, al passo con i tempi, e specchio delle realtà locali, creando profonde sinergie fra gli chef dell’Alto Adige, il centro di ricerca della Provincia di Bolzano, i produttori di vino e naturalmente l’agricoltura. In questo modo la secolare cura del territorio diverrà un patrimonio da trasmettere in eredità alle future generazioni, da cui esse trarranno ispirazione.

Insieme ad ingredienti di montagna già noti e pregiati per la loro alta qualità, si vuole approfondire la conoscenza, la diffusione e l’utilizzo di erbe e radici d’alta quota, bacche e ingredienti poco diffusi, definiti poveri e solo apparentemente poco appetibili, capaci invece di sorprendenti peculiarità gustative e nutrizionali. Tutto nel rispetto della loro stagionalità.
Il progetto Cook the Mountains è:
- un’idea di ricerca sul tema della gastronomia montana.
- una rete che unisce chef, agricoltori, allevatori, alpinisti, naturalisti, sociologi e imprenditori delle regioni montane di tutto il mondo.
- una serie di manifestazioni per avvicinare il pubblico alla cucina e alla cultura montana.
Cook the Mountains farà il suo debutto all’Expo 2015 e dedicherà spazio al tema meta-territorio montagna.