Dal 16 al 20 novembre Café, Lounge e Ristorante del Levriero diventano palcoscenico di una performance che celebra il gusto italiano nel mondo. A suggello della celebrazione del “saper fare” lo chef stellato Mario Gamba e il bar tender Mauro Mahjoub.
La Notizia
L'evento TRUIT al Ristorante Trussardi alla Scala
Eccellenza italiana dalla vocazione internazionale è il tratto che più di altri qualifica il marchio Trussardi sin dalle sue origini. Anche la proposta gourmet del Levriero, declinata nel Café, Lounge e nel Ristorante Trussardi alla Scala, si fa interprete della stessa filosofia divenendo capofila del progetto TRUIT, celebrazione del miglior “saper fare” italiano nel settore food&beverage.
Per una settimana, dal 16 al 20 Novembre, i tre spazi nel cuore di Milano diventano infatti scrigno di alcuni dei prodotti che hanno saputo dare voce alla maestria italica nella produzione di unicità, valorizzati attraverso iniziative (al Café Trussardi l’aperitivo viene servito con la “pizza liquida” dello chef Roberto Conti) e appuntamenti nel segno della qualità.
(Lunedi 16 Ottobre, “Italian Taste Ambassador: la grappa”: degustazione alla cieca dalle 18.30 alle 20 negli spazi della Lounge di grappe artigianali italiane selezionate dalla cantina del Ristorante Trussardi alla Scala).
<
Nell’attesa di averli ospiti, rispettivamente il 18 e il 19 Novembre, il Café Trussardi inserirà nella propria Carta dei cocktail alcuni dei “best” del bar tender italo-tedesco e il Ristorante Trussardi alla Scala servirà agli ospiti una amuse bouche tratta dalle ricette iconiche del rinomato cuoco bergamasco.
Milano – monaco di baviera mai così vicine
La prima edizione di TRUIT punta su due “eccellenze” italiane che hanno fatto di Monaco di Baviera il loro quartiere generale: Mario Gamba e Mauro Mahjoub.
18 novembre: nel segno del negroni
<br />
Ad inaugurare la rassegna è il “Re del Negroni” Mauro Mahjoub che, ospite di Tommaso Cecca al Café Trussardi alla Scala, dopo essere stato protagonista di un Master Class pomeridiano rivolto ai professionisti del settore (TRUITalia NEGRONI 1850/2050), la sera svelerà i segreti per la perfetta realizzazione dei suoi cocktail più famosi ed interpreterà alcuni dei drink iconici del Trussardi. <>. <>.
Le proposte dello special beverage guest: mauro mahjoub
Negroni corretto (2008)
Grappa, Campari 1, caffè infuso nel vermouth rosso, Sambuca
Decorazione: buccia limone stella anice
Negroni evolution (2009)
Sloe gin, Campari1, sherry FINO
Decorazione: buccia arancia,
Negronino (2004)
Gin Hendrick’s, Campari 1, Cynar, vermouth rosso, cetriolo
Decorazione: cetriolo, buccia limone, pepe
Mauro’s sherry cobbler (2009)
Sherry Fino, Angostura, Biancosarti, zucchero, succo d'arancia fresco
Decorazione: frutti di bosco (lamponi, more)
Basil daiquiri (2009)
Rum chiaro, cardamomo, miele, basilico, succo lime fresco
Decorazione: basilico fritto
Le proposte del resident bar tender: tommaso cecca
Beer americano (2012)
Campari bitter, Vermouth Rosso 1757, crema di birra artigianale zest arancio
Trugoni (2015)
Aperitivo Trussardi, Bitter Campari, gin bull dog, zenzero e timo
Liquid salad (2010)
Gin Mare, acqua tonica, insalata scarola, cetriolo, insalata glacialis, condimenti (sale pepe aceto balsamico e tabasco jalapeno), fiori.
19 novembre: nel segno della migliore cucina italiana

Mario Gamba, ad ottobre insignito del “Falanghina del Sannio Chef Award 2015”, assegnato annualmente al migliore chef italiano all'estero, è lo special guest della serata gourmet del Ristorante Trussardi alla Scala. Con Roberto Conti – resident chef – con cui condivide l’amore per la cucina italiana della tradizione reinterpretata in chiave contemporanea ma senza stravolgimenti, realizzerà alcuni piatti iconici de l’”Acquarello” dando vita ad una contaminazione culturale che esalti differenze e affinità dei due protagonisti. << Eccellenza italiana – spiega lo stesso Gamba - significa qualità, manifattura, ricerca e sapere. Ho sposato questo progetto perché è un chiaro segno di qualità, un modo per esprimere valori in cui credo da sempre e che perseguo ogni giorno con il mio lavoro>>. Tratto che anche chef Conti condivide: <>.
Le proposte dello special gourmet guest: mario gamba
Sopressa di polipo con punteggiatura di pomodorini del Piennole con vaniglia di Tahiti, verdure dell’orto di Clara Gamba
Due gusti per una Fassona - tavoletta di carne cruda e tartare di carne
Uovo di Parisi cotto a bassa temperatura con schiuma di Falanghina e tartufo nero pregiato di Norcia, foglia d’oro edibile
Cappuccino di patate con schiuma al Parmiggiano Reggiano
Petto di piccione con Soufflée alle erbe, noci nere, piccole verdure, salsa di Marsala Florio, fegato d’oca
Ravioli trasparenti al limone d’Amalfi, sorbetto al limone, nuvole di limone, foglia d’argento edibile
Le proposte del resident chef: roberto conti
Pane, burro, cavolfiori e acciughe
Scampo, carciofo, cioccolato bianco e ginepro
Risotto mantecato al burro affumicato, aneto, paprika e uova di salmone allo yuzu
Astice, cardo gobbo, fava di cacao e bagnacauda
Piccola pasticceria
Indirizzo
Info e prenotazioni
reservation@trussardiallascala.com
Le proposte dello special beverage guest: mauro mahjoub
Negroni corretto (2008)
Grappa, Campari 1, caffè infuso nel vermouth rosso, Sambuca
Decorazione: buccia limone stella anice
Negroni evolution (2009)
Sloe gin, Campari1, sherry FINO
Decorazione: buccia arancia,
Negronino (2004)
Gin Hendrick’s, Campari 1, Cynar, vermouth rosso, cetriolo
Decorazione: cetriolo, buccia limone, pepe
Mauro’s sherry cobbler (2009)
Sherry Fino, Angostura, Biancosarti, zucchero, succo d'arancia fresco
Decorazione: frutti di bosco (lamponi, more)
Basil daiquiri (2009)
Rum chiaro, cardamomo, miele, basilico, succo lime fresco
Decorazione: basilico fritto
Le proposte del resident bar tender: tommaso cecca
Beer americano (2012)
Campari bitter, Vermouth Rosso 1757, crema di birra artigianale zest arancio
Trugoni (2015)
Aperitivo Trussardi, Bitter Campari, gin bull dog, zenzero e timo
Liquid salad (2010)
Gin Mare, acqua tonica, insalata scarola, cetriolo, insalata glacialis, condimenti (sale pepe aceto balsamico e tabasco jalapeno), fiori.
19 novembre: nel segno della migliore cucina italiana

Mario Gamba, ad ottobre insignito del “Falanghina del Sannio Chef Award 2015”, assegnato annualmente al migliore chef italiano all'estero, è lo special guest della serata gourmet del Ristorante Trussardi alla Scala. Con Roberto Conti – resident chef – con cui condivide l’amore per la cucina italiana della tradizione reinterpretata in chiave contemporanea ma senza stravolgimenti, realizzerà alcuni piatti iconici de l’”Acquarello” dando vita ad una contaminazione culturale che esalti differenze e affinità dei due protagonisti. << Eccellenza italiana – spiega lo stesso Gamba - significa qualità, manifattura, ricerca e sapere. Ho sposato questo progetto perché è un chiaro segno di qualità, un modo per esprimere valori in cui credo da sempre e che perseguo ogni giorno con il mio lavoro>>. Tratto che anche chef Conti condivide: <
Le proposte dello special gourmet guest: mario gamba
Sopressa di polipo con punteggiatura di pomodorini del Piennole con vaniglia di Tahiti, verdure dell’orto di Clara Gamba
Due gusti per una Fassona - tavoletta di carne cruda e tartare di carne
Uovo di Parisi cotto a bassa temperatura con schiuma di Falanghina e tartufo nero pregiato di Norcia, foglia d’oro edibile
Cappuccino di patate con schiuma al Parmiggiano Reggiano
Petto di piccione con Soufflée alle erbe, noci nere, piccole verdure, salsa di Marsala Florio, fegato d’oca
Ravioli trasparenti al limone d’Amalfi, sorbetto al limone, nuvole di limone, foglia d’argento edibile
Le proposte del resident chef: roberto conti
Pane, burro, cavolfiori e acciughe
Scampo, carciofo, cioccolato bianco e ginepro
Risotto mantecato al burro affumicato, aneto, paprika e uova di salmone allo yuzu
Astice, cardo gobbo, fava di cacao e bagnacauda
Piccola pasticceria
Indirizzo
Info e prenotazioni
reservation@trussardiallascala.com