Eclair vs Tiramisù: boom della pasticceria francese ma i maestri italiani non sono da meno. Bompiani, Dolce Reale, Knam e Sal De Riso le nuove Tre Torte.
La Notizia
Ecco chi sono i migliori Pasticceri, Pasticcerie e Pastry Chef del 2017 per il Gambero Rosso
Eclair vs tiramisù: una provocazione chiaramente. Ma efficace per sintetizzare la realtà. Eclair e macaron come leit motiv del 2016 che ha visto in Italia un vero boom della pasticceria francese. Basti pensare alle grandi firme d’Oltralpe che sono sbarcate a Milano con le loro pasticcerie gioiello.
Tempi duri dunque per l’arte bianca italiana? No affatto. I nostri maestri pasticceri, campioni del mondo ancora in carica, hanno tutte le carte in regola per tener testa alla concorrenza: creatività, tecnica, materie prime come dimostrano le Tre torte che salgono a 18.
Gli unici difetti, in qualche caso, sono forse una cornice non all’altezza e la scarsa attenzione alla comunicazione. Ma quanto a qualità, è bene ribadirlo, i migliori professionisti dell’arte bianca italiana non sono secondi a nessuno. Si punta ad alleggerire, si “gioca” sui volumi, meno grassi ma non meno gusto. Dolci moderni che però non dimenticano la tradizione, anzi ne fanno il punto di partenza a cominciare dalla valorizzazione dei prodotti del territorio.
Una realtà che si è toccata con mano girando l’Italia per dare vita alla sesta edizione di Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso. I pasticceri sempre più impegnati a fare squadra e a confrontarsi con il mondo della ristorazione. E’ proprio per questo che è scaturita la decisione di inserire in fondo alla guida un’appendice dedicata ai migliori pastrychef che operano in alcuni dei grandi ristoranti italiani. La pasticceria da ristorazione è un altro interessantissimo capitolo dell’universo dolce. Tutto da esplorare e valorizzare. Da cuochi e pasticceri.
Fonte: Guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso 2017




