A Vienna ha aperto un caffè nel quale i dolci vengono preparati dai pensionati insieme ai nipoti alle prime armi. Una formula inedita e vincente: vediamo perché.
Il locale
Nel centro di Vienna c’è il caffè Pensione Completa (Cafè Vollepension) in cui a cucinare dolci e prodotti da forno sono studenti e pensionati. Il locale, aperto da dieci anni, sembra un normale caffè viennese in cui la struttura industriale con mattoncini a vista si abbina a mobili e finiture vintage.

Ma di vintage non ci sono solo gli arredi; la maggior parte delle torte vengono infatti preparate da nonne (e nonni, in alcuni casi) con il pallino per la pasticceria. Il termine “pensione completa”, infatti, oltre a richiamare il regime d’hotel in cui nel prezzo pagato per il soggiorno sono compresi anche i pasti principali, in Austria indica anche la somma erogata dallo stato alle persone di età avanzata, la pensione appunto.

I dolci preparati spaziano dalla classica torta della nonna, a quella di mele, al cioccolato e, ovviamente, non possono mancare strudel e sacher; si tratta di pietanze semplici che profumano di casa e di ricordi familiari e che, proprio per questo motivo, invogliano i clienti a sedersi gustandole con calma. La sosta ai tavoli (viste le numerose richieste) è permessa per un periodo che varie tra i 30 e i 60 minuti, ma si può protrarre la mattina nel caso di colazioni abbondanti. Da Pensione Completa è previsto anche il delivery e i dolci si possono quindi ricevere a casa propria.


Questa realtà, in cui gli anziani sono impiegati con regolare contratto part time, vede collaborare insieme nonni (che passano tempo e arrotondano la pensione) e ragazzi (spesso proprio i nipoti che per la prima volta entrano nel mondo del lavoro). L’idea, che pare sia nata per caso, sta funzionando alla grande e il locale è sempre pieno di clienti curiosi di assaggiare le novità del giorno.

Fonte: repubblica.it
Trovi qui l'articolo cliccabile