Accursio Craparo 1 stella Michelin, apre di fronte al suo ristorante uno street food siciliano a Modica
La Notizia
Nuovo locale per Accursio Craparo: ecco Radici la bottega di street food d’autore
È un omaggio alle sue radici e alla sua isola ma anche un modo per celebrarne la grande tradizione gastronomica e avvicinare il pubblico alla cucina gourmet in maniera immediata ma curata, la nuova avventura di Accursio Craparo. Nato a Sciacca e formatosi con molte esperienze in tutta Italia e in Europa prima di tornare sull’isola dove, dopo aver guidato con successo per diversi anni il ristorante di Palazzo Failla, ha aperto nel 2014 il suo locale a Modica conquistando presto la stella, lo chef inaugura a partire dal primo giugno il suo ultimo progetto, battezzato Accursio Radici.

La graziosa bottega di street food, aperta dalle 11 alle 22 (ma nel week end anche oltre) sorge in una via nel cuore di Modica Bassa proprio di fronte ad Accursio Ristorante, locale accogliente come una raffinata casa isolana dove propone la sua cucina d’autore, capace di racchiudere in pochi bocconi tutta l’essenza della mediterraneità non priva di suggestioni lontane. Un luogo dove fermarsi in maniera veloce e informale, per assaggiare tanti degli irresistibili simboli gastronomici della tradizione siciliana, tanto quella dei contadini che dei pescatori: dall’arancina allo sfincione passando per la caponata e il panzerotto, ma pure l’immancabile granita con brioche, emblema di colazioni e merende isolane, e i cannoli dolci. Naturalmente tutto, anche se improntato alla tradizione, porterà la “firma” dello chef e non mancheranno alcune sue rielaborazioni personali, rendendo la cucina tipica attuale. “La direzione è quella della tradizione ma non per forza quella classica, anche perché non esiste una “cucina siciliana” codificata”, spiega Accursio. “Parto dalla cucina dei miei ricordi di famiglia ma il risultato è il mio modo personale di vedere la tradizione”.

Un esempio? Il classico pane cunzato, che nella tradizione di Sciacca viene condito con filetti di acciughe, sale, olio, pepe e origano, si arricchisce di un olio aromatizzato con bottarga di pesce e con pomodori secchi, peperoncino ed erbe aromatiche, oltre che di semi e finocchietto che profumano il pane appena sfornato. E le arancine variano il loro ripieno spaziando dalla carne al pesce, ai prodotti dell’orto.

L’obiettivo è offrire una proposta che accompagni le passeggiate dei visitatori, che arrivano anche da molto lontano per ammirare l’affascinante centro storico della città barocca patrimonio Unesco, magari concedendosi una breve pausa proprio di fronte alla scenografica scalinata del Duomo di San Pietro. Al tempo stesso, lo chef vuole invitare anche modicani e siciliani a sperimentare un approccio diverso alla cucina della loro memoria, pur mantenendo la schiettezza propria della cucina regionale e prezzi da “cibo di strada” e ferma restando la qualità e stagionalità di materie prime e lavorazioni, con proposte che cambieranno di settimana in settimana.

“La capacità di uno chef non emerge solo attraverso la sua cifra creativa, ma anche da come si misura con le regole della tradizione” prosegue Accursio. “E la sua missione non è solo quella di creare piatti sempre più personali e complessi, ma anche quella di saper avvicinare il pubblico meno propenso alle novità, guidandolo un passo alla volta al gusto della curiosità e dell’esplorazione”.
Indirizzo
Accursio Radicivia Grimaldi n 41 – 97015 Modica (RG)
Tel. 331 2369404
Mail Info@accursioristorante.it
Il sito web