Non un bar qualsiasi ma un contenitore di idee: le Biciclette Art Bar & Bistrot a Milano di Ugo Fava compie 19 anni e torna con i brunch della domenica.
La Storia
La Storia de "Le Biciclette Art Bar & Bistrot"
Lanciate da Ugo Fava, Le Biciclette Art Bar & Bistrot, hanno compiuto lo scorso giugno 19 anni, conservando la stessa irrefrenabile voglia di divertimento di quando hanno inaugurato, nel 1998. Diventate punto di riferimento per una Milano intelligente e ricettiva, all’apertura hanno rappresentato un’idea innovativa per la città: la connotazione di Art Bar, dal respiro internazionale.

Non un bar qualsiasi ma un contenitore di idee, uno spazio strutturato come galleria capace di trasformarsi e aggiornarsi nel tempo, aprendo le porte ad un pubblico sempre più trasversale. E che, aggiornandosi continuamente, non sono mai passate di moda. Indirizzo must degli aperitivi e del brunch milanese, a Le Biciclette anche cibo e cocktail contribuiscono al successo: cucina italiana interpretata con gusto contemporaneo, ma anche hamburger e chips artigianali.

Visionarie nel promuovere un entertainment legato al mix arte, food e beverage, hanno dato spazio ad artisti emergenti oggi quotati nei mercati internazionali, con attenzione a pittura, fotografia, arte digitale, street-art, design e moda.
I Piatti

Con il cambio di stagione, di domenica torna l’amato brunch. Non è un pranzo, ma la giusta evoluzione di breakfast e lunch.


Un brunch classico a buffet, dove oltre agli evergreen come Vitello Tonnato, Insalata di mare con julienne di verdure o Insalata di riso Venere alla greca, si conferma la tendenza green con la presenza di quinoa e avocado. Tornano infatti anche l’Insalata di Quinoa con avocado, cetrioli, sedano, mela e mandorle tostate (anche vegana), le sfiziose Crocchette di Quinoa con patata da intingere nella salsa verde di prezzemolo e peperone verde) e la fresca Insalata di Avocado e Gamberi, che unisce pesce e verdura.


Alla carta invece si ordinano gli Hamburger (Classic, Cheese, Chicken e Green Burger con Seitan come proposta vegetariana) completi di chips; e le immancabili Uova nelle versioni Strapazzate, Fritte con bacon, Benedict con salsa olandese e Montecristo (un toast immerso nell’uovo e fritto).

La novità dell’autunno è la possibilità di scegliere alla carta gli “Healthy Juices”, i salutari centrifugati di frutta e verdura che ciascuno può comporre a proprio gusto e piacere chiedendo consiglio al barman sui migliori abbinamenti di stagione. Se invece si preferisce essere guidati in carta, si spazia dal classico Ortomix (carota, sedano, finocchio e cetriolo) all’energizzante Apple Spicy (mela, carota e zenzero), dal dolce Sweetly (fragola, mela, carot e ananas) al centrifugato che osa, Extreme (melanzana, zucchina, peperone e limone).
Il Ristorante

Sui tavoli a mosaico, apparecchiati con una divertente tovaglietta in carta disegnata, il tovagliolo di tessuto è avvolto dal “Braccialetto delle Biciclette”, braccialetto portafortuna in tessuto da legare al polso come ricordo di un bel momento -quello del brunch - condiviso tra amici.

L’idea di casa e relax è sottolineata dagli spazi (un tempo appartenuti ad un rivenditore di pezzi di biciclette di cui faceva parte il bancone rivestito in rete metallica), scaldati dal legno degli arredi e dalle luci di Natale presenti tutto l’anno (“Perché a Le Biciclette è sempre festa!”– dice Ugo Fava), con pezzi scelti che spaziano dalle lampade con raggi di bicicletta fatte fare su misura ai divani e poltrone ricoperti artigianalmente con i jeans del personale, senza dimenticare le opere d’arte esposte di volta in volta nelle mostre temporanee, e la possibilità di leggere giornali italiani e internazionali.
Le fotografie sono di M.Barro
Indirizzo
Le Biciclette - Ristorante & Art BarVia Torti, 2 - 20123 Milano
Tel +39.0258104325
Il sito web