Nel ristorante Ziqù, dell'Hotel Villa Marina a Capri, Manuele Cattaruzza sviluppa una cucina di terra concreta e invitante
Il Ristorante
Il ristorante Ziqù
Manuele Cattaruzza nasce a Iesolo nel 1976, da una famiglia di ristoratori dall'attività pluridecennale. Dopo l'Istituto alberghiero lavora a Venezia e Cortina, ma è l'incontro a Roma con lo chef Enrico Derflingher che gli cambia la vita, introducendolo nel mondo gourmet.
Dopo alcuni anni col maestro vola a Londra per un'esperienza in cucine internazionali, per poi tornare in Italia e precisamente al Quisisana di Capri, come secondo dello chef Mirco Rocca. Il percorso di formazione continua a Milano in un ristorante giapponese, ma l'amore per Capri è talmente forte da riportarlo sull'Isola alla guida del ristorante del Tiberio Palace Hotel. Nel 2014, infine, trova la giusta dimensione al ristorante Ziqù dell'Hotel Villa Marina, dove esprime tutto il suo bagaglio culturale in una cucina mediterranea perfettamente equilibrata fra proposte di mare e di terra.
Il ristorante Ziqù è ubicato all'interno dell'Hotel Villa Marina, nato nel 2008 dalla ristrutturazione di un edificio dei primi del novecento. L'idea è ricreare un ambiente letterario caratterizzato da un lusso discreto, infatti le ventuno camere non hanno numeri ma nomi di personaggi famosi vissuti a Capri nel secolo scorso. Alle stanze, dagli arredi personalizzati, si unisce una spa con docce emozionali, sauna, bagno turco e piscina riscaldata.
Ad esclusione dei pochi giorni freddi, i tavoli del ristorante si spostano nel giardino panoramico che domina Marina Grande. Degno di nota è anche l'orto curato personalmente dallo chef.
I Piatti
La degustazione si apre con le ostriche dall'impanatura croccante che crea un piacevole gioco di consistenze. Sotto troviamo dell'insalata che, insieme alla granita al frutto della passione, dona la giusta freschezza al piatto.
Il petto d'oca è marinato dallo chef e accompagna un foie gras ben scaloppato per un connubio semplice ma di sicura riuscita.
La tartare di manzo, condita con pomodoro e basilico, viene servita con una cialda all'aglianico su cui è posto un tuorlo d'uovo fondente.
Lo spaghettone aglio, olio e peperoncino è impreziosito dallo scampo fresco e da alcune mandorle, che aggiungono una consistenza diversa.
Le fettuccine fatte in casa col grano saraceno hanno una texture piacevole al palato e sono condite con una delicata salsa alla Genovese e del Provolone del Monaco appena accennato.
Il totano, sia fritto che in umido, è accompagnato dalle chips di patata e da una salsa stilizzata che ne ricorda l'inchiostro.
Il filetto di manzo è servito con dei pomodori gratinati e una salsa alla mozzarella, per richiamare la famosa insalata caprese creata proprio sull'isola.
Il Tiramisù è formato da crema alla gianduia intervallata da amaretti fatti in casa e spuma al mascarpone, per una cremosità decisamente golosa.
La torta caprese, con cioccolato e mandorle, viene disposta nel piatto a mo' di Faraglioni con del gelato alla vaniglia per rinfrescare il palato.
Una cucina solida, senza estremismi né enfatizzazioni, ma tutta tesa a coccolare il palato dei clienti, con un occhio di riguardo alle ricette di terra, non particolarmente presenti negli altri ristoranti dell'Isola e per questo ancor più interessanti.
Le fotografie dei piatti sono di Davide Ricciardiello
Indirizzo
Ristorante Ziqù (presso Villa Marina Capri)Via Prov. Marina Grande n 191 - 80073 Capri
Tel: +39 081 8376630
Mail info@villamarinacapri.com
Il sito web