Ha aperto da poco a Milano nel quartiere Isola, la pasticceria di ispirazione francese L'Ile Douce. Dalla colazione al pranzo all'elegante rito del tè.
La Notizia
L’Ile Douce a Milano
L’Ile Douce è un sogno che diventa realtà, è l’espressione delle idee e delle passioni dei quattro soci e dell’amicizia che li unisce, una storia che parla di valori, sacrifici, tenacia, sogni ed amicizia.

Il motto dei giovani proprietari è “elevata qualità delle materie prime, perfezione nella tecnica, esperienza e passione per fare dei nostri sogni una dolce realtà”.

Il nome del locale è l’omaggio dolce a Milano e al suo quartiere Isola, che tanto affettuosamente accoglie questa nuova realtà. L'ambiente di chiara ispirazione francese la sala gioca con i colori pastello, dal celeste chiaro all'avorio, al beige, in un ambiente raffinato e rilassato al tempo stesso.
Il Mondo Douce

Dolci moderni, lucidi e golosi, pregiate creazioni del giovane e talentuoso pastry chef Fabrizio Barbato, suddivisi fra Signatures, sempre presenti, e Saissonier, che seguono il ritmo delle stagioni; oltre a viennoiserie; fragranti croissants riempiti al momento, per cui viene usato esclusivamente burro francese, lo stesso scelto dal Maestro Pierre Hermè; pain au chocolat e grandi classici della nostra tradizione come il frangipane, la crostata di ricotta e visciole, la confettura dei dolci della nonna, per ritrovare sapori e ricordi dell'infanzia.

Tutta la linea sarà declinata in torte, monoporzioni, mignon, macarons, croissant, biscotti e semifreddi.
L’Ile Douce seleziona autonomamente piccoli produttori artigianali per le proprie materie prime, sempre ricercando l’eccellenza della qualità.
Una proposta di caffè monorigini selezionati, centrifughe fresche, succhi biologici, spremute ed estratti completano l'offerta.
Sala da tè

Il pomeriggio Douce non prevede solo una semplice merenda…ogni giorno viene offerto il lussuoso rito del tè, grazie a un'ampia selezione di tè ed infusi realizzata in collaborazione con un esperto sommelier. Un momento di pace ed armonia, una piccola coccola per arricchire la giornata.
L'ispirazione viene dalla sontuosa sala da tè de Le Maurice a Parigi e strizza l’occhio alla migliore tradizione inglese dell’afteroon tea.
Con l'accompagnamento di una preziosa alzatina di pasticceria dolce e salata, verrano serviti i germogli di ogni pianta del tè scelto, si sarà consapevoli della ritualità dei propri gesti e del momento. Ad ogni tavolo sarà portata una clessidra per rispettare i tempi di infusione e una teiera trasparente per osservare la trasformazione dei germogli del pregiato tè Dammann in bevanda da gustare.

L’alzatina, nella migliore tradizione inglese prevedrà una selezione di mignon della pasticceria dolce e salata: finanzieri, madeleine, scones, cookies, operà, bignè salati, assaggi di monoporzione, tramezzini e mini panini con salmone selvaggio scozzese.
Proposte salate
L’Ile Douce è anche piccole delizie salate: croissants, focacce, bagel e quiche. L’offerta prevede anche la possibilità di light lunch, al momento del pranzo infatti, realizzato in collaborazione con esperti nutrizionisti, si trovano sempre zuppe calde o fredde realizzate con le puree utilizzate dai migliori MOF, i migliori maestri pasticceri francesi) in esclusiva per l'Italia, taglieri di salumi e formaggi del "Salumificio Squisito" e "Del Casolare", vincitore dell'ultimo Cheese Awards, completati da una bella selezione di formaggi francesi.
Per i più golosi, si può ordinare pane appena sfornato, burro della Normandia e alici del Cantabrico, e pizze e focacce gourmet sono fatte rigorosamente in casa con l'uso del lievito madre.

La proposta di business lunch, a 15 euro, è servita ai deliziosi tavolini da bistrò e prevede un piatto principale da scegliere fra una ricca selezione di proposte, un piccolo dolce, acqua e caffè.
Completano il servizio un cestino di fragrante pane, burro francese ed una deliziosa amuse-bouche.
Brunch
Nel week end e nei giorni di festa, l’Ile Douce propone un ricco brunch con le uova in primo piano: al tegamino, strapazzate, all'occhio di bue, pochè, ogni richiesta sarà esaudita. Ci saranno inoltre tutte le proposte salate e dolci e la sorpresa delle crepes suzette preparate al tavolo sul momento.

Le proposte dolci, così come quelle salate e lunch&brunch possono essere accompagnati da una selezione di vini e champagne scelti personalmente dal Sommelier dell’Ile Douce sul territorio, tra piccoli produttori italiani e stranieri, per offrire anche emozioni da bere.
Indirizzo
Via Luigi Porro Lambertenghi, 15 - 20159 MilanoTel. +39 02 4978 0658
Il sito web