Lavorava nei fast food osservando i colleghi cucinare pasti malsani. Poi, per reazione, ha iniziato a sperimentare ricette salutari a basso costo, dimostrando alle persone che per nutrirsi bene non occorre spendere una fortuna. La storia di Miguel Barclay.
La notizia
35 anni, nato nel Surrey, completamente autodidatta e cresciuto osservando i colleghi cucinare mentre faceva il lavapiatti nei fast food come Mc Donald’s (da qui la sua ossessione per il “mangiar sano”), oggi lo chef Miguel Barclay ha raggiunto il successo grazie alle sue ricette appaganti e salutari, diventando una vera e propria icona della gastronomia di qualità a prezzi contenuti. Tutto è nato quando ha intrapreso una sfida con sé stesso: realizzare piatti gustosi con una sola sterlina a disposizione, dimostrando alle persone che per nutrirsi bene non occorre spendere una fortuna.
Difficile, ma non impossibile, grazie all’accurata scelta di materie prime “da mercato”-in gran parte vegetali- in luogo dei prodotti “di lusso” ampiamente diffusi nell’alta ristorazione. Così, il suo account Instagram dedicato ai pasti che costano 1 £ ha riscosso in breve tempo un enorme successo, rendendolo noto a grande pubblico come influencer di ricette “cheap” e portandolo niente meno che davanti alle telecamere del noto show This Morning.


“La prima volta mi sono presentato a This Morning con pentole e padelle nello zaino", ricorda Barclay in una videochiamata dalla sua casa di Camden, dove vive con la moglie Lucey e il figlio di tre anni Charlie. “Non sapevo se mi avrebbero fornito l’attrezzatura, non avevo mai fatto nulla del genere prima". Fino a qualche anno fa, dopo le registrazioni Barclay si precipitava in ufficio, dove nel frattempo aveva iniziato a lavorare come contabile. “Mi sedevo alla mia scrivania con un foglio di calcolo -ovviamente, se hai un foglio di calcolo tutti danno per scontato che tu stia lavorando – e invece pensavo alle ricette. Tornando a casa compravo gli ingredienti, poi cucinavo".

Tutto finché un editore ha offerto a Barclay un contratto e One Pound Meals, il suo primo libro di cucina, è stato pubblicato nel 2017. Ad oggi lo chef autodidatta ha pubblicato sette volumi, ma confessa che non aveva mai pensato di dedicarsi alla scrittura prima di iniziare a pubblicare online le sue ricette. "Volevo solo creare una community invogliando le persone a preparare pasti sostenibili a basso costo; poi, in maniera del tutto spontanea, hanno iniziato a seguirmi e ho scoperto di essere bravo a raccontarmi per iscritto”.

Quando ha pubblicato il suo primo libro, Barclay aveva circa 30.000 follower su Instagram; ora, dopo aver lasciato il lavoro diurno per dedicarsi a tempo pieno alla nuova attività, i seguaci sono saliti a 290.000. L'ultimo libro della serie, Green One Pound Meals, è incentrato su piatti a base vegetale, ma non esclude del tutto la carne. Una delle ricette più curiose si prepara friggendo la buccia di banana precedentemente mescolata con spezie e aromi fino a quando non “assume l'aspetto e il sapore della carne di maiale”.
Fonte: hamhigh.co.uk
Foto di copertina: Crediti Dan Jones